Svelate le stelle della Guida Michelin Italia 2023: ecco chi si aggiudica il prestigiosissimo riconoscimento

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Stelle nuove e stelle confermate. La Guida Michelin Italia 2023 è stata presentata ieri, 08 novembre 2022 in Franciacorta per svelare vecchie e nuove stelle e le stelle Verdi, il riconoscimento attribuito agli chef che si distinguono per l’attenzione alla sostenibilità.

Guida Michelin Italia 2023
Guida Michelin Italia 2023 (photo credit fanpage.it)

Guida Michelin Italia 2023

Con un numero eccezionale di 385 stelle, la Guida Michelin 2023 presenta quest’anno un nuovo record di qualità per la gastronomia italiana, sicuramente uno dei settori in cui il Bel Paese eccelle senza indugi. L’edizione 2023 si caratterizza per lo straordinario numero di giovani chef premiati con le stelle, venti dei quali sotto i 35 anni di età, e in totale un numero eccezionale di nuove stelle, 40, anche in piccole località di provincia. Dunque sono 33 i nuovi stellati, 19 le stelle verdi assegnate, mentre sono stati confermati tutti i tristellati dell’edizione 2022.”Villa Crespi” di Antonino Cannavacciuolo conquista la terza stella. Sono queste le principali notizie arrivate ieri dalla Franciacorta dove si è tenuta la cerimonia di presentazione della Guida Michelin Italia 2023.

Se la stella è inoltre assegnata, annualmente, ai ristoranti migliori della penisola, ecco che in alcuni casi il cambio dello chef conferma la qualità di imprenditori e nuovi talenti in cucina. É il caso del San Giorgio e del Nove in Liguria, dei ristoranti veneziani Oro Restaurant, Local, e Wistèria, il Castello di Fighine in Toscana (sempre sotto l’ala di Heinz Beck), Il Refettorio e Il Faro di Capo d’Orso Andrea Aprea in Campania, Gusto by Claudio Sadler in Sardegna, infine, a Torino, Carignano e Spazio 7. La lista completa dei ristoranti new entry e riconfermati con le stelle è consultabile al link guide.michelin.com/it/it/notizia/michelin-star-revelation/tutte-le-stelle-della-guida-italia