Torna la Caccia ai Tesori nei Borghi Arancioni del Touring Club Italiano. Ecco come partecipare
Oltre 100 località certificate dal Touring Club Italiano parteciperanno all’iniziativa “Caccia ai Tesori”. Ecco tutte le informazioni per iscriversi.
Caccia ai Tesori 2022: come iscriversi ed informazioni
Torna domenica 2 ottobre la grande Caccia ai tesori arancioni, la più grande caccia al tesoro in contemporanea mai vista in Italia. Un modo divertente per scoprire e conoscere luoghi, persone e sapori dei borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere le eccellenze dell’entroterra attraverso itinerari insoliti che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione. I partecipanti saranno guidati, indizio dopo indizio, sulle tracce di storie, persone, monumenti, aneddoti e curiosità che caratterizzano i luoghi meno noti del Belpaese, le antiche tradizioni ma anche borghi vivi e spesso centri di innovazione. I tesori da scovare saranno dunque vari e diversificati: dai personaggi del passato che hanno segnato la storia del borgo, ai mestieri antichi, dalle tradizioni senza tempo alle golose tipicità enogastronomiche.
La Caccia ai Tesori si caratterizza dunque come un viaggio ispirato dai valori che da sempre contraddistinguono il Touring Club Italiano: riscoprire e valorizzare un’Italia nascosta intrisa di un patrimonio inestimabile da tutelare, promuovere e del quale prendersi cura. Tutti possono partecipare, previa iscrizione. L’iscrizione deve essere effettuata sul sito www.tesori.bandierearancioni.it, cliccando il borgo di interesse. Il 2 ottobre i partecipanti dovranno recarsi al punto di partenza con la propria squadra per ricevere gli indizi e partire così alla scoperta delle varie tappe, tra vicoli e piazze, botteghe e negozi che custodiscono saperi e tradizioni. Ogni squadra che completerà correttamente la caccia e tornerà al punto di partenza riceverà un piccolo dono del territorio. I posti per partecipare sono limitati.