Tra storia, degustazioni e manifestazioni: è in arrivo la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia 2022
La Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia è un evento dedicato a far conoscere il patrimonio storico-culturale rappresentato dai soci dell’Associazione Locali Storici d’Italia. Ecco il programma per l’edizione 2022.
Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia 2022: date ed informazioni
Attraverso visite guidate, degustazioni, conferenze e manifestazioni sarà possibile conoscere i Locali Storici che hanno contribuito a rendere il nostro Paese un’eccellenza culturale e artistica nel mondo. Dopo il successo della prima edizione, sabato 1° Ottobre 2022 i Locali Storici apriranno le loro porte per raccontare la loro storia e come hanno contribuito a rendere l’Italia un Paese ricco di storia e di cultura, attraverso iniziative organizzate da ciascun locale aderente all’evento. Inoltre, per rendere unica questa giornata, ciascun locale distribuirà cartoline illustrate create esclusivamente per l’evento che rappresentano un pezzo unico da collezione che sarà possibile ricevere solo il giorno dell’evento.
I Locali Storici aderenti sono situati in tutte le regioni d’Italia. Qualche esempio? In Piemonte, a Torino l’iconica pasticceria Pfatisch proporrà una degustazione delle celebri creme spalmabili Pfatisch, in abbinamento a una selezione della pasticceria secca di produzione propria. In Lombardia, a Milano, l’Hotel Principe di Savoia aprirà le porte con una visita guidata in alcune camere, sale eventi, ristorante, e bar con aperitivo finale. A Roma il ristorante Checchino Dal 1887 proporrà un ricco programma con degustazione, a richiesta il “Menu degustazione Storico” con i piatti che hanno fatto la storia del ristorante e infine la visita alla cantina di epoca romana scavata sotto il Monte Testaccio con degustazione di un drink che fu presentato durante l’inaugurazione dell’ultima biennale d’arte di Venezia. Per maggiori informazioni consultare il sito www.giornatanazionale.localistorici.it