Cenare al ristorante di Carlo Cracco a San Valentino 2023: magnifica esperienza a 5 stelle

Il ristorante dello chef stellato Carlo Cracco, in occasione della “Festa degli Innamorati 2023”, ha proposto un menù speciale davvero allettante. Scopri anche il menù.

ristorante-cracco-milano
(ph credit Pixabay)

Ristorante Cracco Milano: prezzo del menù degustazione di San Valentino 2023

San Valentino 2023 è ormai alle porte e quale occasione migliore potrebbe essere quella di trascorrere una serata all’interno di una location d’eccezione.

Ormai tutti conoscono il Ristorante di Carlo Cracco, chef italiano premiato con ben 6 stelle Michelin conosciuto a livello mondiale, non solo per essere diventato anche un noto personaggio televisivo, ma per la qualità e la raffinatezza della sua cucina.

Per il prossimo San Valentino 2023, potrete farvi un regalo tutt’altro che banale, magari cenando al Ristorante Cracco, splendida location inserita nella straordinaria cornice della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano.

A San Valentino 2023, chef Cracco ha voluto dedicare agli innamorati un menù degustazione di tutto rispetto composto da 6 portate: Ostrica e Ibisco, Gambero viola tiepido con radicchio e melograno, Uovo soffice con barbabietole e kefir, Riso alla zafferano con ricci di mare e salicornia, filetto di vitello in crosta con purea di patate e salsa al tartufo e Dessert di San Valentino.

Il prezzo è di 340 euro a coppia, 170 euro a testa.

gamberi-piatto
(ph credit Pixabay)

Cosa comprare da Cracco a San Valentino 2023 a prezzi più convenienti

Chef Cracco non si è limitato a proporre solo ed esclusivamente un menù degustazione per San Valentino 2023 ma ha deciso anche di proporre idee regalo interessanti a prezzi nettamente più convenienti.

All’interno dello shop di Carlo Cracco è possibile acquistare cioccolatini o i “baci dello chef” intorno a 30 euro, maffin di San Valentino a circa 16 euro e, ovviamente, una torta dell’amore alla cifra di 30 euro.

Ristorante Cracco Milano: informazioni

Cracco è un ristorante che si presenta con un’architettura elegante unica nel sul genere dove poter gustare una cucina innovativa ma allo stesso tempo tradizionale.

Grazie alla sua particolare esperienza ed al suo estro, il pluristellato chef è stato in grado di convergere, in un solo ambiente, un ristorante, un incontro al cafè e degustazioni in cantina.

Al piano terra di questa meravigliosa location si trova il dehor del Cafè Cracco dove è possibile gustare, oltre a brioches, anche pezzi di piccola pasticceria, al primo piano si trova il Ristorante, luogo magnificamente elegante e raffinato che ospita anche il “Fumoir”, un luogo di altri tempi realizzato in un preziosissimo stile Arte Decò.

La Cantina Cracco, invece, si trova al piano inferiore e dispone di oltre 2000 etichette e di oltre 10.000 bottiglie.