Cosa mangiare a Castelmezzano
Castelmezzano piatti tipici e prodotti tipici.
Cucina Lucana
La Basilicata, pur essendo una regione molto piccola, offre una delle cucine più rinomate e apprezzate in Italia.
Diciamo che tra le varie città della regione c’è pochissima differenza tra piatti tipici e prodotti tipici e, per sommi capi, sono quasi sempre gli stessi (a volte cambia solo il nome di un piatto ma gli ingredienti sono gli stessi).
Castelmezzano piatti tipici
La cucina di Castelmezzano è molto particolare e mette in risalto i vecchi sapori di questo bellissimo borgo antico.
I piatti tipici di Castelmezzano sono un mix perfetto tra i piatti tipici della Basilicata e i prodotti tipici provenienti dalle Dolomiti Lucane.
Ecco quali sono i principali piatti tipici di Castelmezzano:
- Strangolapreti con ricotta e menta
- Baccalà a ciauredda
- Minestra di patate e funghi
- Pollo in salsa piccante
- Cardi con le uova
- Calzone di erbetta
- U Cuttiridd
Un consiglio è quello di gustare (soprattutto durante il periodo Pasquale e Natalizio) l’agnello o il capretto con spezie e patate all brace oppure la pecora nel coccio.
Altre cose a cui non bisogna rinunciare sono la “sauze’z” che è un tipico salame sia dolce che piccante e la “Pizzatl” che è la focaccia tipica di Castelmezzano.
Molto usate sono spezie, erbette e fave e come condimento viene utilizzata una salsina dal nome “Vinaigrette” che è composta da olio, erbette varie, aceto di vino, olio, sale, pepe e zucchero.
Tra i dolci tipici di Castelmezzano spiccano le famose “crostl” che sono dei dolci fatti con miele mentre il vino principale è l’Aglianico del Volture.
Per avere tutte le informazioni su Castelmezzano consulta: