10 migliori aeroporti d’Italia 2023: la classifica
La ricerca condotta da ParkVia, piattaforma online per la prenotazione dei parcheggi in aeroporto, svela quali sono i migliori aeroporti in Italia. Scopriamo la nuova Ton Ten, aggiornata al 4 gennaio 2023.

Migliori aeroporti in Italia: quali sono e criteri di valutazione
La classifica di ParkVia ha preso in esame 33 scali italiani, basandosi su vari fattori come il servizio di fast-track, le aree lounge, la presenza del parcheggio coperto, il servizio navette, il numero totale di destinazioni locali e internazionali, la presenza del WiFi gratuito. Lo scalo di Bergamo-Orio al Serio, ufficialmente Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, occupa la decima posizione. Al nono posto troviamo l’Aeroporto di Venezia-Marco Polo, noto anche come Venezia-Tessera. L’Aeroporto Torino Caselle guadagna l’ottava posizione. Nella classifica dei migliori aeroporti in Italia, l’Aeroporto Mario Mameli di Cagliari Elmas è in settima posizione. Sesto posto per l’Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla, già inserito nella classifica degli aeroporti con più passeggeri per traffico nazionale.
Quinto posto per Milano Linate che è anche il secondo scalo italiano con le migliori recensioni su Google. L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda guadagna il quarto posto ed è anche lo scalo con il punteggio complessivo più alto di recensioni su Google Review per l’Italia. Entriamo in zona podio con medaglia di bronzo per l’Aeroporto di Milano Malpensa che offre ai viaggiatori l’accesso illimitato alla connessione Wi-Fi gratuita, il parcheggio coperto e voli per oltre 150 destinazioni. Al secondo posto troviamo l’Aeroporto di Napoli Capodichino grazie alla sua vicinanza al centro, la connessione WiFi gratuita illimitata, servizi fast-track, lounge aeroportuali e parcheggio coperto. Sul gradino più alto del podio troviamo l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino eletto per tre anni consecutivi miglior aeroporto europeo grazie ai suoi servizi, il numero di voli e parcheggio coperto.