12 monumenti più grandi, visitati e fotografati al mondo che vi lasceranno a bocca aperta

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Turisti e viaggiatori, in qualsiasi parte del mondo si trovino, vanno alla ricerca dei simboli di un determinato luogo per ammirarli, fotografarli e documentarsi sulla loro storia e tradizioni. A volte, però, non tutti conoscono la grandezza, in termini di dimensioni di un determinato monumento o icona di quello specifico luogo, pur rimanendo incantati dalla loro straordinaria maestosità che domina incontrastata. Ecco una sorta di classifica dei monumenti più alti o con superfici più grandi al mondo.

Gateway-Arch
Gateway Arch (ph credit facebook Gateway Arch)

Monumenti più grandi ed iconici al mondo: quali sono e dove si trovano

Sparsi per il mondo ci sono monumenti incredibili che, con superfici straordinariamente ampie, sono in grado di lasciare a bocca aperta chiunque.

C’è anche da dire che, non sempre le dimensioni fanno la bellezza quindi in questa sorta di classifica trovano posto anche i monumenti più visitati e fotografati del mondo.

In questa speciale classifica troviamo:

  • Buddha di Ling Shan, che si trova in Cina: questo monumento raggiunge l’imponente altezza di 88 metri e il peso di circa 700 tonnellate.
  • a seguire c’è un altro Buddha, quello della Thailandia con i suoi 92 metri di altezza terminato nel 2008;
  • non poteva poi mancare la Statua della Libertà a New York, alta 93 metri, simbolo per eccellenza delle libertà universali e della dichiarazione di indipendenza degli USA (pensate che la si può osservare da oltre 40 km di distanza).
  • poi troviamo El Cristo de la Concordia in Bolivia alto 42 metri, è sicuramente il monumento più grande dedicato a Cristo.
  • e ancora il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, alto 38 metri e dal peso di 700 tonnellate, forse il più famoso tra i simboli cristiani.
  • la Statua di San Carlo posizionata ad Arona in provincia di Novara che misura circa 23 metri;
  • poi c’è la Statua degli Imperatori Yan e Huang in Cina con i suoi ben 106 metri di altezza e ben 20 anni di lavoro per realizzarla.

Ovviamente non possono mancare in questa sorta di classifica i monumenti più iconici al mondo come la Statua dell’Unità in India (182 metri), la Piramide di Cholula in Messico, la Piramide di Cheope in Egitto, il Burj Khalifa il grattacielo più alto al mondo (828 metri, 163 piani) negli Emirati Arabi ed il Gateway Arch a St Louis negli USA.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast