5 destinazioni poco affollate per le vacanze d’agosto in total relax. Ecco dove andare

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Il mese di agosto è il mese delle ferie per eccellenza. Ma dove andare in vacanza? Ecco 5 idee che vi porteranno a conoscere mete turistiche italiane non troppo affollate. 

destinazioni-agosto-lunigiana

Vacanze ad agosto: mete meno affollate d’Italia

Pontedilegno-Tonale: uno straordinario comprensorio montano tra il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Nazionale dello Stelvio e quello dell’Adamello. Da non perdere il lago Valbiolo, raggiungibile a piedi con una camminata di circa 30 minuti dal parcheggio della seggiovia Valbiolo.

Langhe-Monferrato-Roero: da ferragosto a settembre qui i turisti possono scoprire i segreti della vendemmia, grazie al progetto “La vendemmia didattica“. Questa iniziativa ha l’obiettivo di migliorare l’enoturismo sul territorio. I turisti potranno partecipare a uno dei momenti più significativi del mondo vinicolo, conoscere le aziende con visite in cantina e degustazioni dei vini.

Lunigiana: un territorio montano ricco di borghi antichi, tradizioni secolari e natura incontaminata. Situata nell’Alta Toscana, lambita dalle Alpi Apuane, qui, oltre a visitare i bellissimi paesi di pietra, si possono percorrere sentieri, fare il bagno nei torrenti e cascatelle, conoscere i tanti castelli medievali.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Scanno (Aq) in Abruzzo: meta apprezzata per i suoi paesaggi e per scoprire le meraviglie dell’artigianato orafo locale. Per gli appassionati di turismo culturale, segnaliamo le numerose chiese, il Museo della Lana, il Vicolo di Escher, la Via dei Fotografi.

Riserva Naturale dello Stagnone: si tratta di uno dei luoghi più interessanti della Sicilia occidentale. Da non perdere la nuova pista ciclabile di Marsala che costeggia il mare, le saline e i mulini a vento, una visita al Museo del sale e una gita in battello all’interno dello Stagnone e all’Isola di Mozia.