5 luoghi più bianchi al mondo
Un insolito viaggio alla scoperta degli edifici più bianchi al mondo. Dall’Europa Settentrionale al Medio ed Estremo Oriente, ecco cinque luoghi all’insegna del bianco.
Luoghi più bianchi al mondo: quali sono e dove si trovano
Avreste mai pensato che in giro per il mondo potessero esistere monumenti, centri storici oppure villaggio di colore bianco puro e candido?
Ecco il 5 luoghi più bianchi e belli al mondo.
Wat Rong Khun, Thailandia. Per la brillantezza del suo colore, questo edificio si è guadagnato l’appellativo di Tempio Bianco. Situato a 15 chilometri da Chiang Rai, si tratta di un luogo di culto nello stesso tempo buddista e induista, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua edificazione è iniziata nel 1997 e la fine lavori e fissata addirittura nel 2070.
Gran Moschea dello Sceicco Zayed, Emirati Arabi. È la moschea la più grande del Paese e una delle pochissime del mondo arabo aperta ai visitatori, uomini e donne. Il complesso è realizzato su un’area complessiva di oltre 12 ettari. Tutti gli esterni sono di un biancore accecante e bianco è anche il grandissimo pavimento musivo.
Stavanger, Norvegia. Il suggestivo centro storico di questa città della Norvegia occidentale, nella contea di Rogaland, è caratterizzato da oltre 170 piccole case di legno, tra le meglio conservate d’Europa e rigorosamente di colore bianco. La sua fondazione risale all’anno 1125.
Thorn, Paesi Bassi. Situata nell’Olanda meridionale, questa cittadina fu costruita nel 990 come abbazia per ricche dame. Alla fine del Settecento fu occupata dai Francesi: le nobildonne fuggirono e gli abitanti poveri murarono porte e finestre per evitare il pagamento di una tassa. Quando porte e finestre furono riaperte, i muri furono dipinti di bianco per nascondere la differenza tra mattoni vecchi e nuovi.
Freudenberg, Germania. Questo affascinante villaggio storico si trova nella Westfalia meridionale e fu fondato nel 1666. Da allora gli edifici sono rimasti intatti: le caratteristiche casette a graticcio sono dipinte di bianco su cui spiccano le strutture di sostegno di legno scuro e i tetti in ardesia.