6 straordinari luoghi dove vedere il “Viva Magenta”, colore dell’anno 2023 davvero magnifico
Dopo essere stato eletto dal Pantone Color Institute come il colore del 2023, il Viva Magenta 18-1750 è diventato una vera attrazione, che si può ammirare in diverse sfumature in alcuni luoghi sparsi per il mondo. Vediamo quali.

Posti magici dove poter ammirare il Viva Magenta: ecco i migliori
Un colore audace, palpitante, forte e profondamente ispirativo, capace di suscitare un turbinio di emozioni nella mente e nell’animo di chi lo ammira. E’ il Viva Magenta 18-1750, eletto dal Pantone Color Institute come il colore che può rappresentare al meglio l’anno 2023. Si tratta di una sfumatura rossastra che si avvicina di molto al viola, presentando alcuni tratti tenui: un colore che infonde gioia ed ottimismo in coloro che lo osservano. Sulla base di queste caratteristiche si è andati alla ricerca, nel mondo, dei luoghi che si colorano di questa particolare nuance.
Tra i luoghi dove è possibile ammirare il Viva Magenta c’è Quang Phu Cau, in Vietnam, dove la popolazione locale utilizza questo colore per i festeggiamenti di capodanno che cadono tra il 19 gennaio e il 20 febbraio. In pratica, grazie a un processo di essiccazione delle canne di bambù si ricava un incenso di colore rosso magenta, con il quale si dipingono le canne tagliate come se fossero dei rami sottili. Questo tipo di colorazione è stato scelto perché considerato di buon auspicio.
Sempre nel continente Asiatico, in Giappone, a circa 150 chilometri dalla capitale Tokyo, abbiamo l’Hitachi Seaside Park, un Parco nel quale si trova la Kochia Scoparia, pianta tipicamente ornamentale che tra la fine di settembre e novembre diventa di colore magenta. Restando in Oriente, ma stavolta spostandoci in Cina, si trova la cosiddetta Suaeda Salsa, pianta tipica delle zone umide collocate vicino alla costiera, il cui colore si avvicina molto al rosso magenta, andando a formare una suggestiva spiaggia, la Red Beach, bagnata dal Mar Giallo, considerata riserva naturale e protetta, dove vivono animali selvatici rari come la gru della Manciuria il gabbiano di Saunders.

Il Viva Magenta nel Continente Europeo e Americano
In Europa, nei Paesi Bassi a Lisse ci sono i Keukenhof Gardens (il noto Giardino d’Europa), che ospita la più grande varietà al mondo di fiori a bulbo, tra cui i tulipani, che offrono una caleidoscopio di colori tra cui il magenta. Dall’altra parte del mondo, in Arizona c’è l’Antelope Canyon che al tramonto si tinge di rosso magenta: un luogo di straordinaria bellezza. E per finire, restando nel Continente Americano, al Sud, in Perù c’è il Vinicunca, nota come la Montagna dei Sette Colori o Rainbow Mountain, situata a 5200 metri di altezza, diventato luogo turistico per eccellenza.