8 “città car-free” più belle e straordinarie del mondo dove passeggiare è un vero piacere
Per molti un scelta difficile da adottare ma in alcune città è già una realtà. Si perché ci sono centri urbani che hanno bandito le auto per sempre e una vacanza in questi luoghi è sicuramente un’esperienze insolita. Scopriamo insieme quali sono le città car-free del mondo.

Vacanze senza auto: dove andare
Partiamo dall’Italia, dove una località della Valle d’Aosta ha eliminato le auto. Si tratta di Chamois, perla della media Valle del Cervino, situata a 1815 metri d’altitudine. Questo affascinante paese di montagna può essere raggiunto solo a piedi, in bici o utilizzando una funivia con partenza da Buisson. In Europa invece sono molte le città e cittadine che hanno deciso di essere car-free. Nella Svizzera tedesca troviamo la località di Wengen accessibile esclusivamente con i treni della Wengernalpbahn. Wengen è un’apprezzata meta turistica in inverno per le piste da sci e in estate per l’escursionismo. Una grande città europea che recentemente ha deciso di chiudere il traffico è Oslo. La capitale norvegese ha voluto così migliorare la qualità della vita dei cittadini, potenziando nel contempo le piste ciclabili e i trasporti pubblici. Stile di vita più sostenibile e senza auto anche per Pontevedra, comune della Galizia, una regione spagnola molto famosa per la presenza del Cammino di Santiago de Compostela. Pontevedra ha abolito le auto addirittura venti anni fa diventando una città quasi completamente pedonalizzata.
Con l’emergenza di abbassare i livelli di CO2 presenti in atmosfera e per invertire il cambiamento climatico, negli ultimi anni sono diverse le città del mondo che hanno deciso di vivere senza auto. Il piccolo villaggio di Supai, capoluogo della riserva indiana degli Havasupai, in Arizona, è raggiungibile solo a dorso di mulo che è anche il “mezzo di trasporto” con cui viene consegnata la posta. Arriviamo in Africa, dove in Kenya, si trova Lamu, cittadina che può essere visitata esclusivamente a piedi attraverso sentieri dal momento che le strade sono quasi del tutto assenti. In Argentina, nel piccolo villaggio di montagna La Cumbrecita, nella provincia di Cordoba, gli spostamenti avvengono solo a piedi. Questa è l’unico centro urbano argentino a essere completamente pedonale e merita una visita per scoprire le sue inusuali casette in stile bavarese.