A bordo di Costa Smeralda durante il Festival di Sanremo: un palco galleggiante tra musica e ospiti d’eccezione

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Durante il Festival di Sanremo, ogni sera la nave di Costa Crociere ospiterà un collegamento con il Teatro Ariston, con artisti straordinari. Il primo a esibirsi sarà Salmo, che tornerà a bordo anche per la serata finale.

Costa Smeralda Festival di Sanremo
Costa Smeralda (ph credit Costa Crociere)

“Crociera-evento” di Costa: informazioni

In occasione del Festival di Sanremo, Costa Crociere ha organizzato un’esclusiva crociera-evento con il meglio della musica, enogastronomia e comicità, tutto all’insegna del Made in Italy. Dunque, anche nel 2023, per il secondo anno consecutivo, una nave della compagnia, la Costa Smeralda, farà da palcoscenico galleggiante per i collegamenti in diretta con il Teatro Ariston. Ogni sera Costa Smeralda ospiterà artisti che con le loro performance coinvolgeranno il pubblico in vere e proprie feste, nel contesto unico della nave illuminata in rada di fronte a Sanremo. Il primo di questi artisti sarà Salmo, che salirà a bordo sia nella serata di apertura, martedì 7 febbraio, sia in quella finale, sabato 11 febbraio. Gli altri artisti che andranno in scena su Costa Smeralda saranno svelati nel corso dei prossimi giorni.

Oltre alla possibilità davvero unica di assistere ai collegamenti con il Teatro Ariston, vivendo l’evento mediatico più atteso dell’anno dal suo “palco galleggiante”, gli ospiti a bordo potranno godersi esperienze esclusive create per l’occasione e che varieranno ogni giorno. Durante tutta la settimana del Festival di Sanremo, infatti, la crociera-evento di Costa Smeralda avrà dei protagonisti d’eccezione: Angelo Pintus, Iginio Massari e Bruno Barbieri. Più altri grandi nomi che saranno annunciati prossimamente. Il programma della crociera di Costa Smeralda comprende anche degustazioni, anteprime, workshop, corsi sportivi, visite alla scoperta del territorio ligure e molto altro.