Acquistata una spiaggia dell’Isola Santo Stefano con soli 90mila euro
L’Isola di Santo Stefano è una delle isole più piccole del Mar Mediterraneo e nel 2012 è stata oggetto di una “situazione” molto curiosa che ha suscitato non poche polemiche.
Isola di Santo Stefano Sardegna: informazioni
L’Isola di Santo Stefano fa parte dello straordinario ed elegantissimo Arcipelago di La Maddalena in Sardegna Nord-Orientale ed è meravigliosamente selvaggia ed incontaminata.
Questa incredibile isola fa parte del territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena ed è di proprietà privata ad eccezione del versante orientale dove, ancora oggi, ci sono insediamenti della Marina Militare Italiana.
Nel maggio del 2021, dopo tantissime polemiche suscitate a livello nazionale, sono bastati soli 90mila euro per acquistare un tratto di costa dell’Isola di Santo Stefano.
Accade ad un imprenditore romano che si è aggiudicato all’asta fallimentare (come unico interessato) una parte delle splendida costa dell’Isola di Santo Stefano, dell’Arcipelago della Maddalena.
Il pezzo di costa in questione ammonta a tre ettari di terreno e si trova in una piccola insenatura, con tanto di spiaggia e molo costruito negli anni venti.
Tuttavia, pare che sull’isola vigano particolari e severi vincoli di tutela ambientale e paesaggistica, ma anche militare, da non permettere nessun tipo di costruzione.
L’isola, infatti, è perennemente sorvegliata dalla Marina Militare Italiana, in quanto ospita il più grande deposito di munizioni ed esplosivi Nato del Mediterraneo.
Insomma, è il caso di dire aver pane ma non aver denti.
Ma chissà se effettivamente la zona riuscirà a rimanere intatta dalla mano dell’uomo.
Fatto sta che la parte di costa acquistata a prezzo stracciato si trova su lato opposto dell’ex base militare americana e molto vicino all’esclusivo Santo Stefano Resort & SPA, l’unica struttura alberghiera presente sull’isola.