Andare a Singapore durante il Capodanno Cinese 2023: nove giorni di festeggiamenti in grande stile

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Se siete in visita a Singapore, non potete perdere i nove giorni di festeggiamenti in grande stile per celebrare il Capodanno Cinese. Ecco tutti gli eventi previsti.

marina-bay-singapore
(ph credit Pixabay)

Capodanno Cinese 2023 a Singapore: date ed informazioni

Il Capodanno Cinese è una delle festività più importanti della Cina, nonché tra le più antiche in quanto risale a circa 3500 anni fa. Quest’anno la data da segnare in calendario è il 22 gennaio quando inizierà l’Anno del Coniglio, uno dei dodici segni dello zodiaco animale della cultura cinese. Nonostante Singapore sia una città-stato nel sud della penisola malese, la comunità cinese qui è così grande e importante che saranno nove giorni di festeggiamenti anche in città, con il River Hongbao, l’evento celebrativo che dura nove giorni e che si svolge a Gardens by the Bay. Protagoniste saranno la storia, la cultura e le tradizioni cinesi attraverso eventi culturali, intrattenimenti, spettacoli, proposte di piatti tipici per festeggiare un momento così importante per la comunità cinese che, dal 1821, è parte integrante della popolazione multietnica di Singapore.

Il 20 gennaio si terrà la Opening Ceremony, la cerimonia di apertura, durante la quale sarà possibile assistere a esibizioni tradizionali con una cascata delle tipiche lanterne cinesi che adorneranno le strade del quartiere di Chinatown. Il 21 gennaio Gardens by the Bay si animerà con i festeggiamenti del Capodanno cinese, un’occasione in cui i singaporiani e i turisti provenienti da tutto il mondo potranno assistere allo spettacolo di fuochi d’artificio sincronizzati. Ogni sera, dal 22 al 29 gennaio, si svolgeranno spettacoli gratuiti come le performance degli artisti Getai e le danze multiculturali. Da non perdere la mostra “CNY Greeting Cards” che esporrà l’evoluzione dei biglietti di auguri per il Capodanno cinese a Singapore dagli anni Cinquanta fino a oggi. Infine, all’interno di Gardens by the Bay, il food court proporrà i piatti tipici della tradizione cinese. All’esterno, il Gardens by the Bay sarà addobbato dalle lanterne giganti che rappresentano il Dio della Fortuna, pace e prosperità.

Potrebbe interessarti Singapore viaggio