Arriva l’incredibile “Caracat”. Ecco la barca-roulotte per villeggiare direttamente sull’acqua

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Parte da un prezzo di 130mila la nuova barca-roulotte Caracat per poter soggiornare direttamente in mare o su laghetti come se foste sulla terraferma: un’esperienza incredibile.

Caracat

Caracat: costo, dimensioni e caratteristiche generali

Dalla fusione delle parole “caravan” e “catamarano” nasce Caracat, una roulotte galleggiante dotata di ruote. È stata presentata durante la fiera Caravan Salon di Düsseldorf dalla Schneider Caravaning di Heidelberg. Per strada deve essere trainata con rimorchio mentre per galleggiare possiede un motore elettrico che si ricarica in acqua con un potenza che va dagli 8 ai 15 CV. Si può inoltre montare un motore diesel da 25 CV.

Il suo costo parte da 130.000 euro e può arrivare fino a 300.000. Dipendendo dal dispiegamento dei due scavi la sua larghezza varia dai 2,5 ai 3,6 metri. Al momento questa barca-roulotte è disponibile in tre versioni: Caracat 66 (lunga 6,6 metri), Caracat 76 (7,6 metri) e Caracat 86 (8,6 metri). Il suo impiego può avvenire in mare, lungo la costa, e nei laghi.

Al suo interno ci sono soggiorno, bagno con doccia, toilette ecologica che trasforma i rifiuti in vapore acqueo e cenere, cucina con frigorifero, fornelli, microonde e un refrigeratore per il vino. Inoltre c’è anche la Tv a schermo piatto. Sul tetto c’è inoltre un solarium con pannelli solari. Può ospitare da 4 a 6 persone sia d’estate che d’inverno visto che è dotata di aria condizionata e riscaldamento. Si può scegliere tra l’arredamento Premium, lo Smart e quello Comfort. Per la costruzione dello scafo esterno si usa un materiale particolare con cui di solito si confezionano gli yacht ovvero la plastica rinforzata con fibra di vetro.