Bailong: fare un’esperienza adrenalinica salendo a bordo dell’ascensore più alto e veloce del mondo
Il “Bailong Elvator” è entrato nei Guinnes World Records come l’ascensore esterno più alto e veloce del mondo. Ecco dove si trova, quanto è alto e in quanto tempo compie l’intera salita.

“Bailong Elvator”: dove si trova e caratteristiche
All’interno delle meraviglie del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie in Cina (provincia di Hunan) si trova l’incredibile, straordinario e spettacolare Bailong Elevator, l’ascensore esterno più alto e veloce del mondo entrato nei Guinnes World Records.
Bailong Elevator con suoi 326 metri di altezza è, in assoluto, l’ascensore esterno più alto del mondo e per compiere l’intera salita impiega appena 1 minuto e 32 secondi; roba da non credere.
Questa incredibile opera ingegneristica, poco adatta a chi ha paura della velocità e per chi soffre di vertigini, è aggrappata a pilastri di arenaria, è composta da acciaio e vetro e dispone di due cabine a due piani che hanno una capacità di carico pari a 4.900 kg (la portata massima è di 50 persone).
Il Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie fa parte delle lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO e, oltre ai lussureggianti boschi, si contraddistingue per la presenza di pilastri di arenaria che possono superare anche i 900 metri di altezza.
Dovete sapere che Bailong Elevator è stato al centro di dibattiti e controversie in quanto gli ambientalisti sostenevano che all’interno del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, a causa di questa spettacolare attrazione, avrebbero transitato molte più persone del normale.
Dopo una lunga ed attenta analisi, gli esperti della protezione dei Patrimoni UNESCO dichiararono la compatibilità della struttura con l’ambiente.
Per la realizzazione di Bailong Elevator ci sono voluti 3 anni e l’investimento è stato di ben 20 milioni di dollari.