Crisi climatica: ecco cosa sta accadendo in Cile, in Cina e in Antartide. Roba da non credere

La gravi anomalie a livello globale stanno portando il mondo alla distruzione, purtroppo. Ecco cosa sta accadendo in alcuni Paesi dove fenomeni meteorologici estremi stanno creando disagi e stanno mietendo anche vittime.

scioglimento-ghiacciai
(ph credit Shutterstock)

Crisi climatica: cosa sta accadendo nel mondo

Uno degli argomenti più bollenti di cui si sta discutendo negli ultimi tempi è quello legato alla crisi climatica che, purtroppo, è diventato un problema serissimo.

I cambiamenti climatici sono davvero un problema anche perchè si manifestano in continuazione e se l’essere umano non ne prenderà coscienza, carissimi lettori il mondo andrà a rotoli in men che non si dica.

Giusto per farvi capire cosa sta accadendo nel mondo, nelle Ande Cilene dove è attualmente inverno le temperature sono arrivate a sfiorare i 40°, ben 20° in più rispetto alle medie stagionali.

In questo caso lo possiamo dire tranquillamente:”quando l’impossibile diventa possibile”.

In Cina, soprattutto a Pechino, piogge ed inondazioni mai registrate fino ad ora hanno causato la morte di 20 persone mentre nel Nord Est del Paese le colonnine di mercurio si sono spinte fino a 50°; incredibile ma vero.

A prescindere da questi veri disastri, a rendere ancor più allarmante lo scenario climatico globale è quello dello scioglimento dei ghiacciai.

Secondo quanto riportato dalla CNN, il ghiacciaio marino antartico sta subendo uno scioglimento senza precedenti; pensate che si è ridotto di 2,6 milioni di chilometri quadrati, insomma una superficie pari a quella dell’Argentina.

Anche in questo caso possiamo dirlo:”adesso siamo messi davvero molto male”.

piogge-torrenziali
(ph credit Shutterstock)

Cosa sta succedendo in altre parti del mondo?

Sempre a causa dei continui cambiamenti climatici, anche altri Pesi nel mondo non stanno vivendo situazioni semplicissime.

Dovete sapere che in Iran, un’ondata di calore, la più forte e straordinaria della storia del Paese, sono state sospese tutte le attività per due giorni.

Nel Sud degli Stati Uniti d’America, più precisamente a Phoenix, le temperature massime hanno superati i 43° mentre in alcune zone del Messico come, Baja California, Sonora, Sinaloa, Coahuila, Nuevo Leon e Tamaulipas i valori termici restano costantemente al di sopra dei 45°.

In conclusione, se non iniziamo a capire che il problema è davvero serissimo rischiamo seriamente di portare il mondo alla completa distruzione.