Da Westray e Papa Westray: ecco quanto dura il volo aereo più corto del mondo
Il volo di linea che collega Westray e Papa Westray è, in assoluto, il più corto del mondo e non può che essere da “Guinness World Records”. Ecco tutti i dettagli sulla durate e sulla tratta.
Loganair Limited Scozia: informazioni
Quante volte abbiamo sentito di parlare di viaggi interminabili in aereo o magari ci siamo informati sulle ore di volo da fare per arrivare in una determinata destinazione.
A questo punto è arrivato il momento di parlarvi del volo aereo più corto del mondo.
Quotidianamente o meglio, molto spesso, sia per lavoro che per piacere, abbiamo a che fare con compagnie aeree piuttosto famose come, ad esempio, Raynair, Easy Jet, Wizz Air, Air France, ITA oppure Vueling, ma scommettiamo che non avete mai sentito parlare di Loganair Limited.
Loganair Limited è una compagnia aerea regionale scozzese che opera voli di linea tra la Scozia e le Isole Orcadi, le Isole Shetland e le Isole Ebridi ed è diventata famosa in tutto il mondo in quanto propone, se così possiamo dire, il volo più corto del mondo.
Giusto per rendere l’idea, i voli di linea della Loganair Limited collegano l’Isola di Westray a quella di Papa Westray ed il tempo stimato di viaggio, con vento a favore, è di soli 57 secondi (2 minuti con vento sfavorevole).
Ebbene si, avete capito molto bene, stiamo parlando di un aereo di linea da 8 posti che in 57 secondi di volo effettivo raggiunge la propria destinazione.
Per essere ancor più precisi, questi voli di linea, dal 1967, ed ogni giorno, portano avanti e indietro scolari, poliziotti, insegnanti e medici ed il prezzo attuale per questi mini-viaggi è di circa 30 dollari (dal 2011 è stata istituita anche una tratta per turisti e curiosi).
Volete sapere qual’è la distanza chilometrica tra l’Isola di Westray e l’Isola Papa Westray.
Solo 2,7 chilometri.
Molti di voi si chiederanno anche:“come fa a supportare i costi di gestione una compagnia aerea piccolissima e, per giunta, low cost”.
La risposta è semplice, i voli giornalieri dall’Isola di Westray a quella di Papa Westray e le altre Isole Orcadi, esistono grazie a straordinari fondi statali.