Destinazioni d’autunno per gli amanti del vino, tra vendemmia e degustazioni
L’autunno è la stagione perfetta per il turismo enogastronomico, un connubio perfetto poi quello tra vacanze, vino e vendemmia. Ecco le migliori destinazioni d’autunno per gli appassionati di vino e cantine.
Percorsi enogastronomici autunnali: migliori posti da non perdere
In questa speciale e insolita classifica sulle vacanze d’autunno, per chi cerca anche sapori e gusti per il palato, c’è l’Austria che, con i suoi meravigliosi vigneti terrazzati, si rivela perfetta per andare a caccia di vendemmia e vini novelli. In particolare, i vigneti della Valle di Wachau, dove scorrono le calme acque del Danubio.
Vicino all’Austria ma entro i confini nazionali, un’altra meta perfetta per le vacanze d’autunno è l’Alto Adige dove, a cavallo fra l’estate e l’autunno, i grappoli sono pronti per essere raccolti. Il luogo perfetto per assistere alla vendemmia è la Strada del Vino, circondata dai vitigni si susseguono per chilometri, da Salorno a Nalles.
Sempre in Italia, per passeggiare tra i vigneti e fare degustazioni in cantina c’è la Valle d’Aosta con la sua viticultura eroica che da vita al vino più alto d’Europa. Da non perdere i tour in bicicletta a pedalata assistita tra vigneti, castelli e cantine nei dintorni di Aosta.
Segue il Sussex, una regione inglese non solo adatta per chi cerca fresco e refrigerio, ma che vanta anche un gran numero di vigneti da cui provengono vini pregiati. Qui le varietà più coltivate sono il Pinot e lo Chardonnay, che vengono poi vendute in tutto il mondo.
Terminiamo in bellezza con la Francia. Per un tour enogastronomico autunnale ci sono le Strade del Vino che caratterizzano le regioni dell’Alsazia e della Borgogna. Durante la stagione della vendemmia vengono organizzate manifestazioni e particolari eventi tra i vigneti dorati.