Dove fare diving in Italia? 5 destinazioni imperdibili per immergersi in fondali da urlo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Per gli appassionati di fondali ricchi di fauna e flora tra acque cristalline il nostro Paese offre davvero molto. Ecco le 5 destinazioni imperdibili per fare diving in Italia.

migliori-diving-italia-immersioni

5 mete migliori per il diving in Italia: dove si trovano

Gli appassionati del diving non possono perdere l’occasione di esplorare alcuni dei fondali più entusiasmanti  d’Italia, ecco di quali stiamo parlando.

Isole Tremiti, Foggia. Qui si trova la Secca di Punta Secca che consente di fare immersioni con diverse tappe dai 40 ai 60 metri. È una delle più belle del Mediterraneo per le sue caratteristiche e la vita marina. La parte più spettacolare sono due archi di roccia a 57 metri di profondità. Ma solo per subacquei esperti.

Secca delle Formiche, Vivara, Napoli. Tra il mare di Procida e Ischia, la Secca di Vivara è formata da guglie e pinnacoli. Si tratta di una delle più belle immersioni nel mare nostrum per la sua biodiversità e il fondale formato da grotte, archi e il grande sifone con arco naturale con colori mozzafiato.

Potrebbe interessarti Punta Ala vacanze consigli

Capo Mortola, Imperia. Qui ci si immerge per poter ammirare l’Elicottero, il relitto quasi intatto dell’elicottero militare inglese Gazelle che giace a 34 metri di profondità. Il suo interno è abitato da gronghi, spugne e gorgonie rosse.

Isola di Ustica, Palermo. Un paradiso per i sub, soprattutto a Punta Galera, a sud dell’isola, una franata ricchissima di biodiversità. Tra i grandi massi della cavità si possono osservare cernie, banchi di saraghi fasciati che brillano tra l’acqua cristallina.

Lo Stazzu, tra Castelsardo e Porto Leccio, Sassari.  Lo Stazzu, dal nome della capanna di un pastore che segnala la zona di immersione, è un grande canyon caratterizzato da una moltitudine di vividi colori. Tra le acque si nuota in compagnia di aragoste, polpi, coralli rossi, murene e Pinna Nobilis, la più grande specie di cozza del mondo.