E’ in arrivo la prima guida turistica per ammirare la Street Art in Italia
Uscirà a settembre la prima guida su “Street art in Italia”, un progetto editoriale per andare alla scoperta dell’arte di strada in Italia, tra oltre 500 opere e 58 destinazioni in 17 regioni.
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone
La prima guida dedicata all’arte urbana in Italia si intitola “Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone” e uscirà il prossimo 20 settembre per Polaris Editore. Scritto da Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, il volume raccoglie oltre 500 opere e 58 località da visitare in 17 regioni per praticare un nuovo tipo di turismo on the road. L’opera nasce un lungo lavoro di ricerca che le autrici raccontano dal 2016 sul loro “Travel on Art”, tra i primi blog italiani dedicati al turismo culturale contemporaneo. Attraverso le pagine si potrà compiere un viaggio tra metropoli e borghi, tra periferie rurali e urbane, il tutto accompagnato da foto, aneddoti e consigli pratici per un viaggio al di là dei soliti itinerari.
Una guida dunque che conduce alla scoperta di numerose destinazioni turistiche che riservano sorprese tra autentici capolavori en plein air, per i quali non ci sono biglietti da pagare e orari di chiusura. Da Parco Dora a Torino ai Quartieri Spagnoli di Napoli, passando per borghi caratterizzati “più da opere d’arte che d’abitanti” come Camo, in Piemonte, e Stigliano, in Basilicata. Blu, Giulio Vesprini, Fabio Petani, Collettivo FX, Vesod, Mrfijodor, Jim Avignon, Pixel Pancho sono alcuni degli artisti che si possono incontrare in questo itinerario. Ma la guida comprende anche sette contributi di professionisti del settore culturale contemporaneo che offrono un racconto a più voci della realtà dell’arte di strada in Italia.