E’ la Finlandia la nazione più felice del mondo ed il perché ce lo spiega la psicologia
Per il quinto anno consecutivo la Finlandia si piazza al primo posto nella classifica World Happiness Report. La psicologia ci svela perché il popolo finlandese è considerato il più felice al mondo.

Perchè la Finlandia è la Nazione più felice del mondo
La tradizionale classifica World Happiness Report prende il considerazione i risultati emersa da un’indagine condotta tra i cittadini di 156 Paesi del mondo, in base a una serie di fattori quali ad esempio l’aspettativa di vita, il livello di corruzione percepita, l’assistenza dello Stato negli aspetti quotidiani della vita. Ma non è solo questo, perché la psicologia ci spiega quali sono i comportamenti che caratterizzano il popolo finlandese come il più felice al mondo. Frank Martela, filosofo e psicologo finlandese, ne ha parlato in un articolo apparso su CNBC. Ad esempio, emerge come i finlandesi non siano abituati a fare confronti tra la loro situazione di vita e quella di amici o parenti. “Un famoso verso di un poeta finlandese” spiega Martela “dice: non fare confronti e non vantarti della tua felicità.” E questo verso è tenuto molto in considerazione dagli abitanti della Finlandia che infatti non sono avvezzi a ostentare benessere e ricchezza.
Un altro aspetto che determina il livello di felicità della Finlandia è la grande quantità di tempo che i cittadini trascorrono a contatto con la natura. Secondo un sondaggio dell’anno scorso, l’ 87% degli abitanti della nazione ritiene che la natura li aiuti a rilassarsi e a rigenerarsi. E non è un caso che nelle città esistano numerosissime aree verdi per permettere agli abitanti di fare lunghe passeggiate. Il terzo punto che determina la felicità dei finlandesi è la fiducia che nutrono negli altri e il forte senso dell’onestà, due aspetti che vanno a braccetto. Spiega Martela: “Un esperimento condotto nel 2022 ha messo alla prova l’onestà dei cittadini facendo cadere 192 portafogli in 16 città del mondo. A Helsinki, 11 portafogli su 12 sono stati restituiti al proprietario. I finlandesi tendono a fidarsi l’uno dell’altro e apprezzano l’onestà”.