Ecco l’itinerario di viaggio perfetto per Halloween tra magia, suggestione e leggende

L’itinerario di viaggio in Transilvania ad Halloween è perfetto per regalarsi un tuffo nella suggestione e nella magia tra castelli dark, leggende di vampiri nel nome di Dracula e luoghi meravigliosi tra la natura incontaminata

transilvania-halloween-dracula
Ph credits Borja González Blázquez, Wikimedia Commons

Il momento perfetto per viaggiare non è solo d’estate ma in tutto l’anno, dove è possibile organizzare itinerari da favola con prezzi modici e adatti a ogni esigenza. Con il calendario dei ponti e weekend è possibile collegare più giorni per godere di uno stacco dalla routine quotidiana e scoprire le bellezze di un nuovo paese. Tra i momenti più attesi dei prossimi mesi figura Halloween, celebrato la notte del 31 ottobre e a ridosso della commemorazione dei defunti e di tutti i santi. La tradizione di questa festa è nota in particolar modo in America e in Europa, mentre in Italia si sta affacciando pian piano negli ultimi anni. Quale migliore occasione per un itinerario ad hoc come quello in Transilvania ad Halloween tra miti, leggende e castelli dark dei vampiri.

Transilvania ad Halloween, l’itinerario perfetto tra miti e leggende dei vampiri

Con largo anticipo, è possibile organizzare un itinerario di viaggio perfetto in Transilvania ad Halloween, unendo la tradizione di questa iconica festa alle meraviglie di una terra che nasconde miti dark e leggende legate a Dracula e ai vampiri. Ma non solo: la natura incontaminata e le rocche da esplorare sono perfette per lunghe passeggiate, trekking e gite in bicicletta approfittando del clima che tra poco più di un mese sarà ancora mite. Gli spostamenti sono agevoli, così come il percorso di attrazioni e monumenti da visitare nel ponte di Ognissanti: basta un volo diretto per Bucarest con o senza scalo, per godere delle bellezze di una terra spesso meta di viaggio degli appassionati.

transilvania-halloween-castello-bran
Ph credits yeowatzup, Wikimedia Commons

Un giro dal Castello di Bran alla chiesa di Prejmer Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Volare in Romania alla volta della Transilvania è un’esperienza davvero magica e unica nel suo genere. Basterà un volo diretto verso Bucarest, spostandosi poi in pullman verso la destinazione più gradita da dove far partire l’itinerario. Pochi giorni per godere delle bellezze più suggestive, iniziando dall’iconico Castello di Bran che detiene la leggenda del noto Conte Dracula, perfetto per la notte di Halloween. Tutto infatti riconduce a Vlad Tepes, il noto conte-vampiro in un’atmosfera dark e molto cupa. Nelle vicinanze è possibile fare trekking sul Canyon delle Sette Cascate godendo di una vista mozzafiato, con una tappa alla chiesa di Prejmer, insignito del riconoscimento di patrimonio dell’UNESCO.

Bucarest Romania
(ph credit Pixabay)

Non solo miti e vampiri, anche relax e benessere con le terme di Otopeni e il Palazzo di Peles

Ma viaggiare in Transilvania ad Halloween non vuol dire soltanto godere delle avventure di vampiri e castelli paurosi. Si può godere anche del relax delle bellissime terme di Otopeni e del vicino Palazzo di Peles, con 160 camere sfarzose da visitare ricche di oro e lusso dell’epoca rinascimentale. Se ancora c’è del tempo da investire, si può fare tappa nel borgo caratteristico di Brasov con l’escursione panoramica sul monte Tampa per poi tornare per il volo di ritorno nella bellissima Bucarest, dove le attrazioni da visitare sono tantissime. 

Transilvania ad Halloween immagini e foto