Flying Scotsman: compie 100 anni uno dei treni a vapore più famosi del mondo che attraversa la meravigliosa Scozia
Quest’anno il Flying Scotman, uno dei treni a vapore più famosi d’Europa, compie 100 anni di servizio. Scopriamo insieme i record di questo storico convoglio che porta attraverso i meravigliosi paesaggi della Scozia.

Flying Scotsman Train: informazioni
Nel 1923 la compagnia ferroviaria London and North Eastern Railway inaugurò il primo servizio passeggeri dalla stazione di King’s Cross di Londra fino a Edimburgo, in Scozia. E da allora il Flying Scotsman non si è più fermato segnando, nella sua lunga carriera su rotaie, diversi record. Infatti, nel 1934 divenne il viaggio no-stop più lungo del mondo e anche quello di più veloce. Per percorrere il suo tragitto di 628 chilometri impiegava 8 ore e 8 minuti nel 1927, ridotte a sole 4 ore nel 1991. Nonostante il passare del tempo e l’avanzare della tecnologia, questo itinerario ferroviario ha mantenuto il suo fascino ed è oggi una delle tratte turistiche più famose per l’esperienza di viaggio slow attraverso i magnifici paesaggi della Scozia.
Flying Scotsman infatti attraversa otto città scozzesi, tra cui Glasgow. Il 2023 sarà un anno ricco di eventi per festeggiare il traguardo dei 100 anni. Il programma prevede una mostra speciale a tecnologia VR, visite alle ferrovie storiche e ai musei del National Railway Museum del Regno Unito di York, proprietario del treno storico a vapore Flying Scotsman. Sono previsti anche viaggi speciali a bordo del Flying Scotsman che partirà dalle varie stazioni della Scozia dove faceva sosta. Come la East Lancashire Railway con la sua vecchia sala d’attesa e le banchine dell’epoca; oppure ancora da Bristol per arrivare nel Devon e in Cornovaglia, attraversando il famoso Royal Albert Bridge.