I viaggi nel 2023 saranno esperienze creative: i dati di una ricerca di Booking.com

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

Nel 2023 si viaggerà di più ma seguendo esperienze singolari e creative assecondando i gusti personali e le esigenze di ognuno: dalle esperienze virtuali a quelle adrenaliniche passando per le vacanze a tema natura.

Viaggi
Viaggi

Vacanze creative 2023: le più gettonate

Nonostante l’aumento vertiginoso dei prezzi, l’inflazione, la guerra in atto il 2022 è stato l’anno della ripresa del settore turistico dopo due anni di stop causa pandemia da Covid. Il 2023 seguirà questa tendenza e anzi si viaggerà ancor di più e in maniera creativa. Secondo una ricerca effettuata su un campione di 24mila viaggiatori in tutto il mondo dal portale Booking.com fare le valigie e partire sarà sempre una delle esperienze più belle da vivere da soli, in coppia o con tutta la famiglia.

Sono emerse quindi varie tipologie di vacanze alternative. A contatto con la natura, vivendo al limite e imparando nuove tecniche di autosufficienza e addirittura di sopravvivenza. sempre rimanendo però “connessi”. C’è poi chi si tufferà in viaggi evocativi alla ricerca di posti che ricordano l’infanzia ma anche serie tv, film e libri preferiti. Alcuni giurano di voler provare il metaverso e la realtà virtuale attraverso uno schermo ma soltanto per trarre ispirazione per le loro prossime avventure reali.

Alcuni viaggiatori non rinunceranno al benessere non solo del corpo ma anche della mente e dell’anima. I viaggi a tema business avranno un nuovo obiettivo cioè quello di lavorare di meno e divertirsi di più. Il comun denominatore di tutti questi tipi di vacanza resta quindi la creatività per un viaggio più in linea con le esigenze di vita quotidiana e con le proprie necessità.