Il relitto del Titanic potrà essere visitato da “turisti/sub”: ecco quanto costerà l’incredibile viaggio negli abissi
In vista di una nuova spedizione i sub potranno immergersi nelle acque del museo subacqueo del relitto del Titanic, che tra pochi decenni potrebbe sparire.

Visitare il relitto del Titanic: ecco quando sarà possibile
Nell’immaginario comune se si pensa al Titanic viene in mente subito il film del 1997 di James Cameron e le scene diventate cult con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Nel 2023 però visitare il relitto della nave più famosa al mondo diventa realtà. Il presidente di OceanGate Expeditions Stockton Rush renderà infatti disponibile per sei persone la possibilità dall’11 al 19 maggio di fare una spedizione. Il biglietto costerà 250mila dollari e si partirà dal porto di St. John’s Newfoundland in Canada.
I turisti accompagneranno i ricercatori nella discesa verso il relitto che durerà due ore e potranno assistere alla raccolta dei dati sullo stato di deterioramento del Titanic. Si potrà anche contribuire a comunicare la localizzazione al pilota, prendere appunti e guardare un film.
Il Titanic si trova a 3.800 metri di profondità dal 1912 quando affondò in sole 2 ore e 40. 110 anni fa più di 1.500 persone persero la vita in mare in quello che era il viaggio inaugurale della nave di lusso più grande mai costruita. Nonostante le avanzate tecnologie dell’epoca messe in campo non ci fu scampo per molti che partirono il 10 aprile 1912 alle ore 12:00 dal porto di Southampton per giungere a New York. Ma il Titanic non arrivò mai a destinazione e la notte tra il 14 e il 15 aprile il colosso dei mari affondò in pochissimo tempo. È considerata la più grande catastrofe del XX secolo se si escludono le guerre.