In Francia esiste un ecomuseo con sculture animate, macchine e architetture bizzarre che nascono dalle visioni di un poeta-fabbro

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Da oltre 30 anni a Lizio, un comune nel cuore della Bretagna francese, esiste uno speciale ecomuseo con incredibili animazioni in ferro riciclato, opera del poeta-fabbro Robert Coudray.

Univers du Poète Ferrailleur

Il Parco Univers du Poète Ferrailleur

L’Univers du Poète Ferrailleur è un parco divertimenti tematico e un originalissimo ecomuseo che espone strane sculture metalliche animate, macchine inutili, architetture bizzarre, giardini, giochi, eco-case. Tutto qui è magia ed emozione per grandi e piccini che possono perdersi lungo i percorsi all’aperto ad ammirare i piccoli robot, gli oggetti insoliti, le fontane musicali o i totem del vento. Tutto ciò è opera del poeta-fabbro Robert Coudray che in venti anni ha dato vita a queste istallazioni e animazioni meccaniche impiegando creatività, riciclo, pezzi di ferro recuperati nelle discariche e rispetto per la natura. L’obiettivo di Coudray è creare una cattedrale nel nulla che stupisca ed emozioni e che, allo stesso tempo, educhi alla bellezza anche dove non si crede di poterla trovare…come negli scarti di ferro e nelle discariche.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

L’Univers du Poète Ferrailleur comprende un ottantina di attrazioni e la visita dura almeno due ore. Ma il tempo qui non ha importanza e ci si può perdere, immergendosi nella natura della Bretagna ad ammirare paesaggi e tramonti. Potrete approfittare dell’occasione per visitare anche l’eco-alloggio, sempre progettato da Robert Coudray. Ma non è finita qui perché all’interno dell’ecomuseo si trovano anche aree pic nic, un ristorante con cucina casalinga bio e vegetariana, il negozio dei “reperti” con prodotti artigianali locali e originali e il caffè dove trovare bevande, gelati, prelibatezze biologiche e molti libri. I costi d’ingresso  e della ristorazione sono popolari ed economici. Il parco è aperto da aprile fino a novembre.