In questo bosco incantato si può passeggiare tra sculture di gnomi e creature fantastiche

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Una camminata semplice, seguendo un sentiero tra la natura incontaminata e scoprendo sculture in legno di gnomi e creature fantastiche. É come trovarsi in un bosco incantato. Ecco dove siamo. 

sentiero-del-bosco
(ph credit Pixabay)

Sentiero “Lo Spirito del Bosco”: dove si trova ed informazioni

Una camminata semplice di circa mezz’ora vi porterà a scoprire lo Spirito del Bosco, un magico sentiero nella natura incontaminata tra maestosi alberi e magiche sculture di legno. Il sentiero “Lo Spirito del Bosco” si trova nel comune di Canzo, in provincia di Como, nel cuore delle Prealpi Lombarde. Per imboccare il sentiero occorre raggiungere il Primo Alpe, subito dopo la fontana, dopo aver percorso un corridoio di tronchi e dove si trova il primo personaggio scolpito in un albero. Il sentiero, costeggiando il torrente, tra passerelle e sali scendi conduce al Terzo Alpe, situato a 800 metri di quota. Il tempo di percorrenza varia dai 25 ai 45 minuti a seconda di quanto vorrete fermarvi ad ammirare tutte le sculture di legno, opera di Alessandro Cortinovis, lo “scultore magico”, che ha dato vita a gnomi, elfi, spiriti, libellule, creature fantastiche e tantissimi altre figure bizzarre che popolano il bosco.

bosco-statua
(ph credit Pixabay)

Sentiero “Lo Spirito del Bosco”: cosa sapere

Il sentiero “Lo Spirito del Bosco” è adatto a tutti e soprattutto alle famiglie con bambini. Il percorso è per lo più pianeggiante: dopo un’iniziale discesa e l’attraversamento del torrente, il sentiero prosegue in piano, con brevi sali scendi, smorzati da scalette e tornanti, che portano in quota fino a ricongiungersi alla strada a circa 20 metri del Terzo Alpe. Il sentiero è in parte protetto con staccionata. Incontrerete magnifiche cascatelle e, qua e là tra la vegetazione, troverete gli spiriti del bosco che vi osservano e vi guidano lungo la strada.