Lo spettacolare viadotto che corre sull’Oceano: ecco come appare il primo tratto della Nouvelle Route du Littoral
É stato da poco inaugurato il primo tratto del nuovo viadotto che corre sull’Oceano Indiano a La Reunion, isola che è dipartimento e regione d’oltremare della Francia, situata a est del Madagascar.
Come appare la Nouvelle Route du Littoral
Si tratta di un’opera colossale che, per ora, ha visto la realizzazione solo del primo troncone e che non verrà conclusa prima del 2028-2030. Un colpo d’occhio incredibile che ne esalta l’audacia ingegneristica caratterizza il nuovo viadotto la Nouvelle Route du Littoral. Si tratta di un innovativo progetto nato per diminuire il traffico che scorre sulla storica Route du Littoral, che unisce Saint-Denis a La Possession. Contrariamente a quanto potremmo pensare, ci troviamo in un territorio densamente popolato e sulla strada costiera, minacciata da frane, transitano fino a 60 mila veicoli al giorno. Ma nel lungo periodo, la realizzazione della Nouvelle Route du Littoral ha anche un altro scopo: rimpiazzare completamente la via tradizionale, sempre più vulnerabile, stretta tra una falesia fragile e l’erosione del mare che avanza.
L’inaugurazione del viadotto sull’Oceano Indiano è stata parziale. L”amministrazione locale è stata costretta a dare un segnale alle pressioni della popolazione locale considerati i contrattempi e i ritardi enormi di realizzazione, nonché la lievitazione dei costi rispetto a quelli stabiliti inizialmente. Lanciato nel 2015, il progetto si sarebbe dovuto concludere tra il 2020 e il 2021. Invece, oggi l’apertura di questo tratto riguarda soltanto 8 km dei 12,5 totali. Il percorso tra Saint-Denis e La Grande Chaloupe interesserà inoltre soltanto un senso, quello che va verso nord-ovest tra le due località. Le auto dirette verso sud-est continueranno per ora a usare ancora la vecchia strada costiera.