Migliori aeroporti del Mondo 2023: due italiani sono sul podio

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Un orgoglio per il nostro Paese ritrovarsi ben due aeroporti tra i migliori al mondo. Una classifica che assegna i cosiddetti Airport Service Quality Awards, i premi conferiti a tutti gli scali più confortevoli, moderni e tecnologicamente avanzati. Diamo un’occhiata alla classifica.

aeroporto-di-fiumicino-a-roma
ph credit pixabay

Migliori aeroporti al Mondo 2023: classifica

La funzione degli aeroporti risulta essere di fondamentale importanza negli spostamenti a livello mondiale. E’ per questo motivo che ogni scalo deve essere dotato dei migliori sistemi automatizzati e di servizi all’avanguardia per rendere gli spostamenti agevoli e piacevoli. Per valutare l’efficienza degli aeroporti a livello mondiale sono stati istituiti gli Airport Service Quality Awards, che assegnano riconoscimenti ai migliori aeroporti al mondo. La notizia sensazionale è che due aeroporti di questa speciale classifica sono italiani.

I premi sono assegnati da Airports Council International, che insieme alla società di tecnologie di viaggio Amadeus valutano la qualità, l’efficienza e i servizi degli aeroporti anche sulla base delle valutazioni fornite dai passeggeri. Nel 2022 sono stati raccolti circa 465mila sondaggi dai quali sono emersi diversi fattori che hanno contribuito a stilare questa speciale classifica, che in totale comprende 69 scali per la qualità complessiva, di cui 24 si trovano in Europa, 22 nella regione Asia-Pacifico, 11 in Nord America, 5 in America Latina – Caraibi.

La classifica non è unica, ma sono state stilate classifiche sulla scorta di quattro categorie in base al numero di passeggeri annui, che riguardano: aeroporti con il personale più dedicato alle esigenze dei passeggeri, viaggio aeroportuale più semplice, aeroporto più piacevole e aeroporto più pulito. In queste classifiche, l’aeroporto di Roma-Fiumicino si è posizionato al primo posto tra quelli più divertenti al mondo. In questa classifica c’è posto anche per l’aeroporto di Milano-Bergamo.


aeroporto-mondo
(ph credit Pixabay)

Il successo degli aeroporti italiani

Un vero e proprio successo per questi aeroporti italiani, soprattutto l’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma-Fiumicino, che negli ultimi anni, grazie ad una totale ristrutturazione, è diventato una vera e propria eccellenza, apprezzata in tutto il mondo, soprattutto grazie ai tanti servizi e a un alto indice di gradimento da parte dei passeggeri, che si sono mostrati entusiasti nel fare una sosta in questo scalo.

Una piacevole sorpresa anche per l’aeroporto di Orio al Serio a Bergamo che, insieme a quello di Fiumicino, fa parte della classifica dei 10 migliori aeroporti d’Italia 2023; non a caso ha conquistato il titolo di miglior aeroporto europeo nella categoria dai 5 ai 15 milioni di passeggeri all’anno. Un successo confermato dopo il primato ottenuto nel 2016 quanto “Skytrax” ha inserito “Il Caravaggio” tra i migliori 10 aeroporti low-cost del mondo.