Nasce il nuovissimo itinerario ciclabile che collega le migliori Spa della Slovenia. Scoprilo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Si chiama “Slovenia Green Wellness Route” il nuovo itinerario ciclo-turistico che collega le migliori Spa della Slovenia, attraversando meravigliosi territori. Scopriamolo insieme.

Slovenia Green Wellness Route

Slovenia Green Wellness Route: informazioni

Il nuovo percorso ciclo-turistico Slovenia Green Wellness Route unisce le terme naturali e le Spa del Paese, un modo insolito e sostenibile per conoscere i meravigliosi territori della Slovenia. L’itinerario completo è affrontabile in 16 giorni con tappe suggerite, per una lunghezza totale di 640 km (con un’altitudine massima di 940 metri). La ciclovia collega le migliori terme slovene percorrendo strade che regalano panorami naturali e toccando splendide cittadine. Si può partire da Lubiana e, costeggiando le Alpi di Kamnik, si può pedalare attraverso le colline del vino e dei vitigni fino alle ampie distese della Pianura Pannonica. Ci si dirige poi verso il confine meridionale, dove vi attendono le meraviglie del Parco Regionale Kozjansko. Dopo aver incontrato Kostanjevica, detta la “Venezia slovena” e il castello di Otočec situato su un’isola del fiume Krka, la ciclovia prosegue e si conclude con il ritorno nella capitale, in un suggestivo percorso ad anello.

Ogni tappa copre una lunghezza media di 40 km, toccando oltre 10 centri termali lungo il percorso, tra borghi medievali e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Dalle terme di Snovic, caratterizzate dalla presenza di una riviera termale al coperto e una bellissima area esterna, a quelle di Dobrna, le più antiche della Slovenia, passando per Laško, nota anche per la tradizione birraia, si giunge al centro termale Olimia, uno dei più rinomati del Paese. E, ancora, Rimske, con piscine calde e fredde già utilizzate dagli antichi Romani.