Nel luogo più arido e inospitale della Terra sbocciano i fiori: uno spettacolo che avviene ogni 10 anni

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Milioni di fiori viola, rosa e rossi colorano uno dei luoghi più aridi e inospitali della Terra: il deserto di Atacama. Uno spettacolo della natura raro che avviene solo in determinate condizioni climatiche.

fioriture del deserto di Atacama

Le fioriture del deserto di Atacama

Il deserto di Atacama è situato tra il Cile meridionale e il Perù settentrionale ed è noto per essere uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Qui cadono in media solo 15 mm di pioggia ogni anno, quando la stagione delle piogge è abbondante. Nel deserto di Atacama si verifica circa ogni 10 anni uno spettacolo della natura, localmente noto come il Desierto Florido. Lungo tutto il confine meridionale del deserto, milioni fiori rosa, rossi, viola, per un totale di circa 200 specie, trasformano l’arido paesaggio in un tripudio di colori e di vita. Uno spettacolo però che avviene solo a determinate condizioni, influenzato dalle variazioni climatiche legate a El Niño, che causano un forte riscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico orientale, portando a un raro aumento delle precipitazioni.

Ecco perché la fioritura del Deserto avviene così raramente e solo quando le precipitazioni sono superiori ai 15mm. Il periodo di massima fioritura è nei mesi di agosto, settembre e ottobre. Se le piogge sono state “abbondanti” allora in questo periodo si assisterà allo sbocciare di migliaia di bulbi che rimangono dormienti sotto la superficie arida del deserto anche per decenni. Secondo i dati della Regione di Atacama la fioritura potrà essere osservata nei comuni di Freirina, Huasco e Vallenar e, a partire dalla prima quindicina di settembre a Caldera e Copiapó.