Orient Express Silenseas: sarà pronto nel 2026 il veliero più grande, incredibile e lussuoso del mondo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Non solo treni, l’Orient Express sto progettando il suo yacht a vela per portare sull’acqua l’esperienza di lusso già collaudata sui vagoni ferroviari. Ecco come sarà l’Orient Express Silenseas.

Orient-Express-Silenseas
(ph credit facebook Orient Express)

Orient Express Silenseas: informazioni e caratteristiche

Iconico emblema dei viaggi di lusso su treno, Orient Express sta lanciando il veliero più grande del mondo e sarà pronto nel 2026. Si chiamerà Orient Express Silenseas e avrà l’obiettivo di far rivivere l’epoca d’oro delle crociere dotate di comfort esclusivi ma anche di tecnologie all’avanguardia nell’ottica della sostenibilità ambientale. Il veliero più grande del mondo salperà dopo 143 anni dai primi viaggi di lusso sul mitico treno che ha ispirato opere d’arte come romanzi, film e musiche, portando però l’esperienza di lusso dalle rotaie ai mari più belli del mondo”. Orient Express Silenseas, che è in fase di progettazione dal 2018, sarà lungo 220 metri con una stazza di 22.300 UMS.

Sarà dotato di 54 suite di 70 metri quadrati in media ciascuna, tra cui la monumentale suite presidenziale di 1.415 metri quadrati. A bordo ci saranno due piscine, di cui una olimpica, due ristoranti e un bar speakeasy. Inoltre, l’Orient Express Silenseas inviterà gli ospiti a vivere spettacoli incredibili nel suo Anfiteatro-Cabaret e a bordo ci sarà anche uno studio di registrazione privato per dar vita a musiche e melodie. Questa esperienza di viaggio comprenderà poi trattamenti termali, sessioni di meditazione e soste con visite guidate alla scoperta di tesori culturali. Il nuovo veliero si qualificherà anche per la sostenibilità ambientale poiché combinerà l’energia eolica con un motore all’avanguardia alimentato a gas naturale liquefatto e prevede di utilizzare l’idrogeno verde una volta che la tecnologia sarà approvata per le navi passeggeri oceaniche.