Questa città sotterranea è stata costruita per combattere il caldo torrido e ha una temperatura costante di 13 gradi

Questa città sotterranea è stata costruita per combattere il caldo torrido e ha una temperatura costante di 13 gradi grazie ai cunicoli ideati per agevolare la popolazione in determinati periodi dell’anno.

Coober-Pedy-Australia
Ph credits Thomas Schoch, Wikimedia Commons

Le problematiche ambientali stanno attanagliando tutto il globo terrestre, creando numerosi cambiamenti climatici in tante aree della Terra. Grandinate violente, nubifragi, incendi, piogge torrenziali e caldo afoso stanno mutando anche il modo di fare turismo, obbligando i viaggiatori ad una scelta in base ai propri gusti e alle esigenze personali.

In Australia c’è una città che tocca picchi di 50 gradi e più in estate, rendendosi davvero invivibile sia per i cittadini che per i turisti. Ecco che ha trovato un’ottima soluzione per ovviare al problema, diventando una città sotterranea con una temperatura media di 13 gradi. Ecco di cosa si tratta e dove si trova.

Coober Pedy, la città sotterranea costruita per contrastare la temperatura di 50 gradi

Nella cittadina australiana di Coober Pedy le temperature sfiorano spesso i 50 gradi, superandoli anche in maniera decisa. Impossibile vivere la propria quotidianità  in un’area particolarmente desertica, calda e senza la possibilità di costruire. Già percorrendo la strada che si avvicina si notano numerosi tubi e qualche indicazione. Di città, case, negozi o persone nessuna traccia. Questo perchè effettivamente non ci sono o meglio, si trovano tutte sotto la superficie, lì dove è stata costruita una città parallela con una temperatura costante di 13 gradi. 

Questa città sotterranea è stata costruita per combattere il caldo torrido e ha una temperatura costante di 13 gradi
Ph credits Phil Whitehouse Flickr, Wikimedia Commons

Alla scoperta della vita sotterranea a Coober Pedy

La vita a Coober Pedy, che dista 850 chilometri dalla capitale dell’Australia Meridionale, Adelaide, è particolare. I 1600 abitanti hanno rimodulato le proprie abitudini, nella città nota come “capitale dell’opale”. Molto diversa dalle abitudini dell’Australia e dai suoi itinerari di viaggio, visitarla resta un’esperienza unica.

A parte qualche scuola, banche e supermercato, la vita si svolge tutta al di sotto della superficie. Le case sotterranee infatti rimangono ad una temperatura costante di circa 13 gradi tutto l’anno, contrastando di molto i 50-52 gradi esterni e invivibili. Inoltre, nel bel mezzo del deserto, le tempeste di sabbia rendono la vita ancor più complessa.

coober-pedy-australia-negozio
Ph credits Lodo27, Wikimedia Commons

La case della città sotterranea e gli itinerari da visitare

A Coober Pedy la vita si svolge normalmente ma a chilometri sottoterra. Tra negozi di ogni genere, miniere di opale e case, tutto sembra votare alla normalità. Le abitazioni godono di ogni comfort,  posizionate in lunghi e freschi cunicoli con indicazioni per favorire l’orientamento. Ma la cittadina è nota non solo per le sue unità abitative singolari ma anche per altri motivi.

In primis la World Solar Challenge, una gara automobilistica organizzata nell’entroterra australiano per mezzi a energia solare. I luoghi desertici circostanti inoltre, sono stati spesso teatro di grandi produzioni di Hollywood per noti film come Mad Max oltre la sfera del tuonoPitch Black o Pianeta rosso. La produzione di opale infine, fanno sì  che sia la “capitale mondiale dell’opale” e nei sotterranei sono presenti anche numerosi hotel, anche di lusso, per poter accogliere i turisti e i più curiosi in questo mondo parallelo davvero particolare.