Questa è considerata una delle “finestre più belle al mondo”, si trova in questa città italiana e in pochissimi la conoscono
All’interno del Palazzo Reale di Napoli c’è una finestra delle meraviglie che in pochissimi conoscono che regala una vista mozzafiato sulla città e sul golfo. Scopriamola.

Finestra delle meraviglie del Palazzo Reale di Napoli
Napoli, città dai mille volti e dalle mille sfaccettature, osannata in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza alla quale è difficile rimanere indifferenti non finisce mai di stupire.
Grazie ai social, scorrendo timeline e feed, è stata scoperta, se così possiamo dire, una finestra delle meraviglie da subito considerata una delle più belle al mondo; stiamo parlando della Finestra del Palazzo Reale di Napoli.
Non da molto scoperto o meglio poco adocchiato, questo nobile affaccio si trova all’interno del Palazzo Reale di Napoli, una delle principali attrazioni turistiche dell’Antica Partenope, e regala una vista così incredibile e straordinaria che sembra essere finta.
Raggiungere “la finestra delle meraviglie del Palazzo Reale di Napoli” è semplicissimo in quanto una volta arrivati all’entrata bisogna andare dritti in fondo al cortile del giardino per poi girare a destra.
Giunti qui bisogna precorrere un corridoio ed una volta individuata una zona con portici bisogna girare a sinistra.
Una volta percorsa la zona porticata bisogna girare a destra per poi ritrovarsi di fronte una poderosa finestra a tre livelli ovvero “la finestra delle meraviglie del Palazzo Reale di Napoli”.
Questa finestra è paragonabile ad una quinta teatrale in quanto basta tirare la tenda, se non è aperta, e trovarsi di fronte il Vulcano Vesuvio in tutta la sua imponenza, il Golfo di Napoli in tutta la sua magnificenza e, ovviamente, l’Antica Partenope in tutta la sua brulicante vivacità.

Un po’ di storia del Palazzo Reale di Napoli
Affacciato sulle meraviglie della strepitosa Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale di Napoli è stato edificato a partire dal 1600 ed è stato la residenza dei vicerè spagnoli ed austriaci, della dinastia dei Borboni e dei Savoia che nel 1919 lo hanno ceduto al demanio dello Stato Italiano.
Il Palazzo Reale dell’Antica Partenope è una delle tante principali attrazioni della bellissima Città di Napoli e imperdibile è anche Spaccanapoli, una delle vie più caratteristiche e suggestive al mondo.