Questa enorme e antichissima attrazione naturale della Spagna si ammira rimanendo sospesi nel vuoto
Nel cuore dell’Aragona, in Spagna c’è un’attrazione naturale da visitare almeno una volta nella vita: per ammirarla si rimane sospesi letteralmente nel vuoto. Ecco di cosa si tratta.

Sima de San Pedro: dove si trova ed informazioni
Si chiama “Sima de San Pedro”, voragine di San Pietro ed è un enorme buco nel terreno che si trova in Spagna, presso Oliete, un piccolo comune di 357 abitanti della comunità autonoma dell’Aragona. La “Sima” di San Pedro per secoli ha avuto fama di luogo inquietante e sinistro dal momento che un sasso lanciato all’interno impiegava parecchi secondi per raggiungere il fondo. E lo spettacolo che offre è davvero mozzafiato. Quella di San Pietro è infatti una voragine larga 85 metri e profonda circa 100. Per ammirarla da vicino è presente una passerella dalla quale si rimane letteralmente sospesi nel vuoto. Per il suo valore geologico, la voragine di San Pietro è considerata unica in Europa e viene talvolta utilizzata per gare di speleologia nazionali e internazionali.
Scendere al centro di questo enorme buco nel terreno significa provare un’adrenalina delle più “vertiginose” per gli amanti delle arrampicate. La voragine ha origini molto antiche e le sue pareti sono costituite da materiali risalenti al periodo Giurassico. L’interno è abitato da circa 25 specie tra anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, pipistrelli, gracchi dal becco rosso e taccole. Ma non è tutto, perché nel fondo della voragine di San Pedro si trova un lago profondo 22 metri che contiene circa 560.000 metri cubi d’acqua. La cittadina più vicina è Oliete caratterizzata da stradine ripide e strette, alternate a canali d’acqua.