Questa meraviglia tutta italiana dalla bellezza disarmante è il paradiso degli appassionati dello sport e di chi ama il relax

In provincia di Rieti, a poco più di 100 km dalla “Città Eterna”, si trova il Lago del Salto, il bacino artificiale più grande del Lazio destinazione ideale per una gita fuori porta dedicandosi alle attività outdoor ed al relax. Scopriamolo in tutta la sua disarmante bellezza.

lago-del-salto
(ph credit Marica Massaro, Wikimedia Commons)

Lago del Salto: dove si trova ed informazioni

In provincia di Rieti, nel bel mezzo della Valle del Salto, si trova uno dei laghi più caratteristici e suggestivi d’Italia; stiamo parlando del fantastico Lago del Salto.

Conosciuto anche con il nome di Lago di Borgo San Pietro, il Lago del Salto è il bacino artificiale più grande del Lazio ed è particolarmente apprezzato per i suoi incantevoli fiordi che si sono formati lungo le sue rive.

Il Lago del Salto si è formato nel 1940 grazie allo sbarramento dell’omonimo fiume ed è collegato al poco distante Lago di Taurano da un tunnel sotterraneo lungo 9 chilometri.

Una curiosità. Per la creazione del Lago del Salto, all’epoca furono sacrificati interi centri abitati quali, Fiumata, Borgo San Pietro, Teglieto e Sant’Ippolito che furono interamente sommersi dalle acque per poi essere ricostruiti sulle sponde del lago.

Potrebbe interessarti Visitare Rieti consigli

Attualmente il Lago del Salto rappresenta una preziosa risorsa per il turismo nella provincia di Rieti ed in tutto il Lazio ed è la destinazione perfetta per gli appassionati delle attività outdoor e per gli amanti della pace, della tranquillità e del buon cibo.

lago-del-salto-gola
(ph credit Lago del Salto, Facebook)

Lago del Salto: cosa fare, cosa vedere e cosa mangiare

Partiamo dal presupposto che il Lago del Salto è balneabile e dispone di spiagge comode, efficienti e ben attrezzate quindi è ideale sia per trascorrere un’intera vacanza lontano dal caos o dove trascorrere una formidabile gita fuori porta.

A prescindere dalle passeggiate, dalle escursioni immersi nella natura, sul Lago del Salto è possibile noleggiare pedalò e kayak, è possibile praticare canottaggio, pesca sportiva ed una particolarissima disciplina chiamata wakeboard.

Un’altra curiosità. Il Lago del Salto ospita campionati di wakeboard di livello internazionale.

Altro punto forte del Lago del Salto è la cucina in quanto le sue acque pullulano di carpe, lucci, coregoni, anguille e tanti altri pesci ancora.

Questo è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta delle principali attrazioni di Rieti e dei luoghi di interesse di Roma, “La Città Eterna”.