Ryanair voli a rischio per l’inverno. Ecco quali sono gli aeroporti italiani ed europei che potrebbero essere coinvolti
Dopo l’annuncio di quest’estate circa la scomparsa dei biglietti aerei low cost, quelli a 9,99€, dalla compagnia aerea irlandese giunge un’altra cattiva notizia per i viaggiatori italiani ed europei. Ecco di cosa si tratta.
Voli invernali a rischio soppressione
Secondo le indiscrezioni, Ryanair avrebbe deciso di eliminare alcune rotte in partenza dall’Italia per la prossima stagione invernale che inizierà il 30 ottobre. La notizia trapelata ci dice che tra i collegamenti tagliati risulta esservi quello di Comiso-Bologna da inizio novembre. Sempre da Bologna, sembra che saranno eliminati anche altri collegamenti come quelli che Ryanair effettua per Malaga, Billund, Pafos, Palma, Sibiu, Santander, Bordeaux, Katowice, Marsiglia, Oradea, Praga, Podgorica, Tolosa, Wroclaw e Saragozza. In totale le tratte dovrebbero diminuire da 62 a 46. E non sembra tutto. Almeno altre 17 destinazioni sono destinate a subito un taglio dei voli: Catania, Crotone, Alghero, Brindisi, Bari, Londra Stansted, Madrid, Valencia e Manchester.
I tagli dei voli sembrano riguardare anche altre basi italiane e non solo l’aeroporto di Bologna. L’unico aeroporto non coinvolto nell’operazione dei tagli invernali sembra essere quello di Bergamo Orio al Serio. I più colpiti sono Bologna e Torino. Dal capoluogo piemontese risulterebbero assenti i voli per Agadir, Budapest, Mallorca e Tel Aviv ma sono confermate Manchester, Stoccolma e Vilnius. Manca ancora una comunicazione ufficiale. Tuttavia, un primo chiarimento è arrivato dal presidente della società di gestione Aeroporto Marconi di Bologna Spa, Enrico Postacchini, che a Il Resto del Carlino ha dichiarato: “Niente di ufficiale, per quanto riguarda la decisione di cancellare le rotte e, forse, non ripristinarle più, è stato recapitato ai vertici del Marconi. È un dato storico che certe destinazioni vengano cancellate per l’inverno e vengano ripristinate per la stagione estiva. Però non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione da parte della compagnia Ryanair che ci siano destinazioni cancellate per sempre.”