SeaPods: sono in costruzione le lussuose case-baccello dove vivere sospesi sull’oceano
A breve il mondo dell’immobiliaria farà un salto nel futuro con le nuove SeaPods, delle case-baccello dove poter vivere sospesi sull’oceano come su delle lussuosissime palafitte: ecco dove sarà possibile acquistarle.

SeaPods: cosa sono e caratteristiche
Le SeaPods sono delle case progettate per due persone che sono in fase di costruzione nel porto turistico panamense di Linton Bay a Colón. Sono delle case-baccello che si innalzano attraverso degli steli d’acciaio sulle acque dell’oceano. Hanno delle finestre giganti e l’azienda che le produce, la Ocean Builders di Panama, offre l’alternativa al mare: c’è la possibilità di acquistare anche le GreenPod. Queste ultime faranno compiere un salto indietro nel tempo ai suoi acquirenti visto che sono case sugli alberi ma in puro stile futuristico.
La società che produce le case sull’acqua ha garantito che già a dicembre i nuovi proprietari possono andare a viverci. È infatti già possibile comprarle. Per ora ce ne sono a disposizione cento ma per l’anno prossimo ne saranno progettate altre mille. All’interno delle SeaPods di 77 mq su tre livelli ci sono terrazza, cucina, bagno e camera da letto.
Si possono inoltre aggiungere su richiesta vasche idromassaggio e giardini pensili. Il design è accattivante, minimal e chic. Le finestre sono scorrevoli con una visione a 360 gradi sull’oceano e le tende oscuranti. Ogni casa-baccello è dotata di un sistema hi-tech che regola l’illuminazione e la pressione dell’acqua nonché la temperatura dell’aria. Cibo e medicine arriveranno via drone e attraverso delle telecamere sotto acqua gli ospiti potranno ammirare lo spettacolo delle creature marine attorno a loro.