Si trova in Venezuela il murale ecologico più grande al mondo: meraviglia realizzata con tappi di bottiglie
Si trova in Venezuela il murale ecologico più grande al mondo. L’opera è stata realizzata dallo street artist Oscar Olivares che ha mostrato, in questa specifica occasione, il suo impegno sociale realizzando un vero capolavoro che rimarrà impresso nella storia dell’arte di strada.

Murale ecologico più grande del mondo: dove si trova ed informazioni
L’artista che ha realizzato questa straordinaria opera d’arte è un venezuelano di appena 23 anni, Oscar Olivares. Un nome che non è affatto nuovo nell’ambito della street art, soprattutto per l’impegno che quest’artista mette in campo nel realizzare opere che tendono a riqualificare zone degradate offrendo altresì spunti di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici. Un pioniere dell’arte di strada che la utilizza come potente mezzo di comunicazione per diffondere messaggi di grande impatto sociale.
Quest’ultima opera di Olivares è stata interamente realizzata con tappi di bottiglie e ad oggi rappresenta il più grande murale ecologico del mondo. E’ situato a Guarite, vicino Caracas in Venezuela e per completarlo sono state coinvolte oltre mille persone del posto offertesi come volontari per rendere la loro cittadina più gradevole. In questo caso si tratta di un’opera ecologicamente sostenibile che esprime anche un significato importante per il pianeta. Non è la prima che viene realizzata con questo scopo. Nella street art ci sono esempi di opere d’arte realizzate con vernici ecologiche o a basso impatto ambientale, che si collocano in questa particolare schiera del riciclo. Così come ha fatto l’artista Olivares che a Guarite ha utilizzato 400mila tappi di bottiglie per realizzare una delle “opere ecologiche” più imponenti al mondo.