Straordinaria svolta dei trasporti pubblici in Germania: biglietto unico nazionale a soli 49,00 euro mensili
Una vera e propria svolta per il trasporto pubblico locale. Il ministero dei trasporti tedesco ha annunciato, a partire da gennaio 2023, il lancio di un biglietto unico nazionale da 49 euro al mese per usufruire di autobus e treni appartenenti alla rete di trasporti pubblici tedeschi.

Deutschlandticket: cos’è
Ad annunciare la svolta è stato il Ministro dei trasporti tedesco Volker Wissing che ha fatto sapere dell’introduzione, a partire dall’inizio del prossimo gennaio 2023, di un biglietto unico nazionale da 49 euro al mese per prendere treni e autobus del trasporto pubblico in Germania. Questa misura mira a incentivare la popolazione a ridurre l’utilizzo delle auto per favorire una conseguente riduzione delle emissioni di anidride carbonica per un maggior rispetto dell’ambiente, soprattutto in un periodo come quello attuale dove si parla tanto di ecosostenibilità cercando di sfruttare energie alternative come quella solare o eolica.
L’accordo raggiunto tra il governo centrale e le amministrazioni statali della confederazione prevede una ripartizione dei costi per finanziare l’operazione, che si aggirano intorno ai tre miliardi di euro. Il cosiddetto “Deutschlandticket“, sostituirà il precedente biglietto a 9 euro, introdotto in tutto il territorio nazionale per i mesi estivi di giugno, luglio e agosto. L’introduzione di questa nuova forma di biglietto consentirà di livellare le diverse fasce di prezzo prima esistenti che variavano a seconda della città in cui si desiderava spostarsi con i mezzi pubblici. Per il Governo di Berlino, questa nuova modalità di ticket rappresenta una vera rivoluzione. Diversamente la pensano gli oppositori che hanno criticato questa scelta, considerandola inadeguata per le fasce basse della popolazione.