Tbilisi: una delle città più belle al mondo dove il Natale si festeggia il 7 Gennaio e il Capodanno il 14 Gennaio
Il Natale, tipica festa cristiana, non si festeggia ovunque il 25 dicembre. Ci sono i Paesi di religione cristiano-ortodossa che festeggiano il Natale il 7 gennaio e il capodanno il 14 gennaio, sulla base di un calendario completamente diverso. In particolare c’è una città dove questa tradizione è di grande richiamo turistico e prevede la presenza di numerosi visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Tbilisi: Capitale della Georgia
Tbilisi, la bellissima e straordinaria Capitale della Georgia, è un città dove le festività natalizie sono molto sentite dalla popolazione locale. Tra l’altro Tbilisi è una cittadina molto graziosa, dove i mercatini, le luminarie e le attrazioni natalizie costituiscono un tratto caratteristico di questa località. In Georgia, come in Serbia, Macedonia, Russia e altre località dell’Est Europa, la religione più diffusa è quella cristiano-ortodossa che prevede i festeggiamenti per il Natale il giorno del 7 gennaio e per il Capodanno il 14 gennaio. Motivo per il quale, coloro che possono permetterselo, sono invogliati a recarsi in queste località per vivere la magia di un altro Natale, oltre a quello cattolico.
La Capitale della Georgia, vestita a festa, è un luogo davvero magico, tutto da vivere e scoprire.
A prescindere dal periodo natalizio, Tbilisi è una città dal fascino incredibile che regala emozioni uniche e in qualsiasi momento.
Una delle zone più belle, interessanti ed affascinanti di Tbilisi è la Città Vecchia dove tra caratteristici vicoletti in pietra, si possono ammirare splendide chiese come la Basilica ortodossa di Anchiskhati, per poi salire verso la Fortezza di Narikala, che offre un panorama mozzafiato.