Tra le meraviglie della natura c’è la Terra dei Sette Colori. Scopri dove ammirare questo magnifico spettacolo
Un affascinante fenomeno geologico di origine vulcanica dà luogo alla Terra dei Sette Colori, uno spettacolo della natura immerso in un lussureggiante paesaggio di dune e rocce colorate.
Chamarel: dove si trova ed informazioni
La Terra dei Sette Colori è una formazione geologica situata nei pressi del villaggio di Chamarel, nel sud-ovest dell’Isola Mauritius. Scoperta nel 1879 da un membro della Royal Society of Arts and Sciences of Mauritius, da allora questa terra particolare è divenuta una attrazione turistica dal forte richiamo. Questo perché si tratta di un’area situata insolitamente nel cuore della foresta dove sono presenti dune di sabbia di diversi colori, sette per la precisione: rosso, marrone, viola, verde, blu, porpora e giallo. Ma non solo, perché ciò che stupisce maggiormente è il fatto che le differenti tonalità di colore delle sabbie, disposte in maniera naturale in sette diversi strati, creano una surreale colorazione a strisce.
Ma come è possibile tale fenomeno? Straordinariamente le dune che formano la Terra dei Sette Colori di Chamarel non sembrano sottoposte a erosione, nonostante le piogge torrenziali tipiche delle Mauritius. In realtà, queste sabbie si sono formate circa 600 milioni di anni fa dalla decomposizione di un calanco di roccia vulcanica in argilla, poi trasformata in suolo ferrallitico. I due principali elementi chimici presenti nel suolo, ferro e alluminio, sono responsabili della comparsa dei sette colori. Si ritiene che i differenti strati di colore siano conseguenza del raffreddamento delle rocce vulcaniche fuse a differenti temperature esterne, anche se le cause della loro separazione visibile e spontanea rimangono un mistero.