Tutti a bordo del treno della Magna Graecia, alla scoperta della costa jonica tra Catanzaro Lido e Brancaleone
Un affascinante viaggio a bordo della storica automotrice ALn663 alla scoperta della costa del basso Jonio e delle bellezze e unicità dell’area sud orientale calabrese.

Treno della Magna Graecia: date e itinerario
La data da segnare in agenda è sabato 26 novembre 2022, quando si potrà tornare a bordo de “Il Treno della Magna Graecia“, dedicato al Bergamotto e alla scoperta dei luoghi in cui visse Cesare Pavese durante il suo esilio. Si tratta della terza edizione del suggestivo viaggio lungo la ferrovia jonica tra Catanzaro Lido e Brancaleone, organizzato dall’associazione Ferrovie in Calabria a bordo delle storiche automotrici ALn663. Per l’occasione, l’apposito itinerario del Bergamotto offrirà un’esperienza unica proprio nel periodo culmine della raccolta del prezioso agrume. Grazie alla disponibilità dell’Azienda Agricola Patea, i passeggeri avranno la possibilità di visitare lo stabilimento dell’azienda, all’interno del quale nascono tutte le bontà al bergamotto, tipicamente brancaleonesi. Un’occasione unica per assistere alla lavorazione del frutto fresco appena raccolto. Nel pomeriggio invece avverrà la visita presso una seconda azienda leader della città delle Tartarughe, Amandula, laboratorio artigianale specializzato nella trasformazione della mandorla.
Sempre nel pomeriggio, non mancherà l’emozionante visita guidata attraverso il Percorso Pavesiano, a cura della Pro Loco di Brancaleone APS che porterà a conoscere la Dimora di Confino di Cesare Pavese e i luoghi che quotidianamente frequentò durante il suo periodo di esilio a Brancaleone, avvenuto nel 1935. L’evento prevede un numero di posti limitato. Il treno della Magna Greacia partirà dunque il 26 novembre alle ore 7:30 da Catanzaro Lido e sono previste fermate intermedie per salita/discesa viaggiatori a Soverato, Monasterace-Stilo, Roccella Jonica, Gioiosa Jonica, Siderno, Locri, Bovalino, Bianco. Per ulteriori info e prenotazioni consultare il sito ferroviedellemeraviglie.it.