Viaggio tra i misteri alchemici e le meraviglie della Quinta da Regaleira
La Quinta da Regaleira è una tenuta di 4 ettari situata nel centro storico della città portoghese di Sintra, un luogo delle meraviglie ma anche di fitti misteri. Scopriamola insieme.
Quinta da Regaleira: dove si trova e storia
Costruita tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento su progetto dell’architetto italiano Luigi Manini, la Quinta da Regaleira si trova a Sintra in Portogallo, fa parte dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO per il suo insolito patrimonio architettonico che mescola il gotico-manuelino, lo stile rinascimentale e quello romanico, richiami all’esoterismo, alla massoneria, all’alchimia e alla mitologia classica. Questi richiami si trovano sparsi un po’ ovunque a partire dal Palazzo, nei laghetti con accessi segreti, nelle grotte, nei labirinti, nei tempietti e nei giardini esotici. Tantissime sono al suo interno le attrazioni, a partire dal Pozzo Iniziatico, formato da una scala a spirale di nove piani, dalla quale si scende fino a 30 metri di profondità. Il pozzo è ispirato ai gironi della “Divina Commedia” e nel fondo è scolpita la croce dei Templari.
La Gruta do Oriente è composta da una serie di grotte che corrono sotto i giardini e conducono al Pozzo incompleto. Infatti, ciò che colpisce maggiormente l’attenzione di questa incredibile tenuta sono i suoi giardini. Quello che circonda il palazzo non è, infatti, il solito parco ma un susseguirsi di grotte, laghetti sotterranei, passaggi segreti, scale a chiocciola per scendere in pozzi, il tutto arricchito da misticismo e rimandi esoterici. Il proprietario della Quinta da Regaleira era un imprenditore brasiliano arricchitosi nel settore delle miniere che, affascinato dal mondo dei Templari e della Massoneria, scatenò la sua fantasia nelle decorazioni della sua tenuta a Sintra.