Volare da Londra a New York in 80 minuti non sarà soltanto fantascienza grazie ai nuovissimi jet supersonici
Si tratta soltanto di un progetto ma potrebbe essere davvero realtà a breve: un’ azienda sta progettando aerei che permetterebbero di sorvolare l’oceano Atlantico in 80 minuti superando di tre volte la velocità del suono.
Hyper Sting: Yanko Design
Una volta era possibile girare il mondo in 80 giorni o almeno è quello che lo scrittore Jules Verne tentò di far compiere ai protagonisti di uno dei suoi più famosi romanzi d’avventura: “Il giro del mondo in 80 giorni“. Adesso si parla invece di soli ottanta minuti per compiere un tragitto in aereo, dagli Stati Uniti all’ Europa, che normalmente dura dalle 7 alle 10 ore.
È di questi ultimi giorni la notizia che una società spagnola sta sperimentando almeno su carta e con rendering animati Hyper Sting, un aereo che permetterebbe di fare New York- Londra in meno di un’ora e mezza. Sembra fantascienza eppure il progettista Oscar Viñals della Yanko Design sarebbe pronto a scommettere che questo velivolo potrà viaggiare a una velocità tre volte maggiore a quella del suono cioè 4.000 km orari. Lo stesso progettista spagnolo però ha dichiarato anche che ci vorranno ulteriori passi in avanti per quanto riguarda il progresso in quest’ambito tecnologico.
Tutti progetti che si rifanno a quello del 1976 del primo jet supersonico di linea, il Concorde. Quest’ ultimo però fu dismesso per un grave incidente diciannove anni fa. L’Hyper Sting dell’azienda di Barcellona diventerebbe un aereo ben più grande del precedente degli anni Settanta: di 30 metri più lungo e con un’apertura alare di 51 metri più ampia.