“Il posto più bello della Terra”: scopri la magnifica e straordinaria Isola di Norfolk

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Ognuno, soprattutto gli amanti di viaggi, nel confrontarsi con amici o parenti si saranno lasciati andare nel dire frasi del tipo “questo è il posto più bello al mondo che abbia mai visitato”. Della serie, a ognuno il suo posto preferito. Ma il posto più bello al mondo c’è ed è stato anche ufficialmente dichiarato Patrimonio dell’Unesco: è l’isola di Norfolk.


Isola-di-Norfolk
Isola di Norfolk (ph credit facebook Norfolk Island Tourism)

Isola di Norfolk: dove si trova ed informazioni

L’Isola di Norfolk è un vero e proprio paradiso terrestre scoperto nel 1774 da James Coook e, grazie alla sua straordinaria bellezza ed alle sue peculiari caratteristiche è considerata “il posto più bello sulla terra”.

Fino al 1885, ovvero quando non venne donata ai discendenti degli ammutinati del Bounty dalla Regna Vittoria, l’Isola di Norfolk veniva utilizzata come colonia per i detenuti.

Il fascino che la contraddistingue risiede nella spettacolarità di posti incontaminati, dove la natura domina incontrastata con una ricca flora e fauna che hanno disegnato questo lembo di terra posizionato tra l’Australia e la Nuova Zelanda.

Oggi l’Isola di Norfolk, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è abitata da persone che fondamentalmente si conoscono tutte. Una curiosità: sugli elenchi telefonici i residenti vengono indicati con il loro soprannome. Ci sono incantevoli paesaggi, dove i visitatori possono godere di panorami più unici che rari. Sulla costa appare anche la Emily Bay Lagoon, una spiaggia con sabbia dorata posizionata al centro tra il paesaggio montano alle spalle e la barriera corallina davanti con acque limpide e una incredibile varietà di pesci colorati tipici dei tropici. Uno spettacolo della natura, che ospita anche l’unico campo di golf al mondo dichiarato anch’esso Patrimonio UNESCO, proprio ad indicare la bellezza di un posto incontaminato, che non ha ancora lasciato spazio alla frenesia e alle innovazioni di un mondo tecnologico e all’avanguardia.