Meteo 10 e 11 giugno 2023: weekend strapazzato dai temporali. In arrivo la prima fiammata africana su queste regioni

Previsioni meteo sabato 10 e domenica 11 giugno 2023. Il secondo weekend del mese sarà straordinariamente ballerino in quanto l’Italia sarà contesa tra forti temporali e la prima fiammata africana della stagione e sarà un vero e proprio campo di battaglia. Ecco più nel dettaglio dove pioverà e quali saranno le Regioni Italiane maggiormente interessate dall’alta pressione.

meteo-estate
(ph credit www.voloscontato.it)

Previsioni meteo sabato 10 e domenica 11 giugno 2023: clima e temperature

Ormai è assodato che l’Italia non riesce ad uscire da questa cosiddetta “zona di convergenza”, configurazione in atto da tempo a livello europeo caratterizzata da forti contrasti termici tra due figure diametralmente opposte, l’Anticiclone Subtropicale Africano e le perturbazioni in discesa dal Nord Europa.

Bene, durante il secondo weekend di giugno 2023, l’Italia nel bel mezzo di un campo di battaglia che vedrà una lotta senza paragoni tra la prima e vera fiammata africana della stagione e la perturbazione n°3 del mese.

Venendo ad oggi, sabato 10 luglio 2023, durante il mattino le piogge colpiranno le Regioni Centrali, parte del Veneto, l’Abruzzo e la Puglia mentre il pomeriggio si estenderanno anche sulla Sardegna Centro Settentrionale, sulle zone interne e montuose della Calabria e della Campania, sul Trentino Alto Adige, sulla Valle d’Aosta e sul Friuli Venezia Giulia; attesi miglioramenti sulla fascia tirrenica e adriatica delle zone centrali.

Domenica 11 giugno 2023, durante le ore del mattino, fatta eccezione della Puglia, della Lucania, della bassa Calabria e del Messinese, sull’Italia ci sarà prevalenza di sole mentre il pomeriggio scoppieranno i soliti temporali a tratti anche violenti.

I riflettori sono puntati soprattutto sul Piemonte, sulla Lombardia e sul Trentino Alto Adige dove non si escludono nubifragi e pericolose grandinate, pioverà anche su parte della Sardegna Centro Settentrionale, sull’Umbria, sulle zone interne e montuose della Calabria e della Campania, sulla Lucania e sul Salento; in serata migliorerà ovunque tranne che sulle Regioni Settentrionali.

Per quanto riguarda le temperature, queste subiranno un lieve calo dove pioverà mentre al Sud, soprattutto sulle Isole Maggiori, il caldo africano spingerà le colonnine di mercurio fino a 33°.

meteo-italia
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo settimana prossima

Gli ultimissimi aggiornamenti ECMWF sono purtroppo chiarissimi, la settimana prossima saremo di nuovo costretti a fare i conti con forte maltempo.

A quanto pare, a partire da martedì 13 giugno 2023, correnti instabili in discesa dal Nord Europa potrebbero agganciare un’area di bassa pressione in risalita dal Nord Africa e potrebbero dar vita ad un poderoso Ciclone Mediterraneo.

Questa notizia verrà di certo approfondita.