Meteo 10 giorni: incredibile colpo di coda dell’inverno. Vacanze Pasquali a rischio? Ecco le ultime novità
Previsioni meteo 10 giorni. Durante la Settimana Santa 2023 ci attende un incredibile e straordinario ribaltone a causa dell’arrivo di un’ondata di maltempo decisa e ben organizzata che porterà piogge insistenti, neve sulle montagne e venti di Bora e di Grecale. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Che tempo farà la Settimana Santa 2023
Il meteo per la Settimana Santa 2023 non promette bene e, almeno per il momento, sembrano essere compromesse anche le vacanze pasquali.
Facendo un quadro generale della situazione, i dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF hanno purtroppo confermato un netto cambio della circolazione atmosferica sull’Europa Centro Orientale.
Partendo dal primo weekend di aprile 2023, sabato 1 il quadro meteorologico sull’Italia sarà ancora particolarmente stabile grazie alla presenza dell’Anticiclone Subtropicale Africano che tanto sole e temperature ben al di sopra delle medie stagionali (sono previsti picchi di 25° soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori).
Domenica 2 aprile 2023 si concretizzerà il ribaltone meteo in questione, uno straordinario colpo di coda dell’inverno per intenderci che colpirà gran parte del “Belpaese” fatta eccezione delle Regioni di Nord Ovest, il Salento e la Calabria Ionica.
A partire da lunedì 3 aprile, l’inizio della Settimana Santa 2023, sono previste precipitazioni, a tratti anche abbondanti ed insistenti su parte delle Regioni Centrali e su tutto il Meridione compresa la Sicilia dove soffieranno anche forti venti di Bora e di Grecale.
La neve cadrà intorno ai 500 metri di altitudine sull’Appennino Centro Meridionale e più precisamente in Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia e Basilicata mentre sulle Regioni Settentrionali andrà decisamente meglio anche se il freddo anomalo si farà sentire e come; pensate che in Val Padana le temperature minime potrebbero toccare lo zero.
Dopo questi giorni tornerà a splendere il sole su tutta l’Italia anche se vivremo in un contesto dai connotati tipicamente invernali e, proprio per questo e almeno per il momento, non si esclude una nuova ondata di maltempo che andrebbe a rovinare il weekend lungo di Pasqua e Pasquetta 2023.
Rimonta anticiclonica o nuova ondata di maltempo per le vacanze pasquali 2023.
Vista la distanza temporale lo scopriremo nei prossimi appuntamenti meteo.

Aggiornamento meteo estate 2023
Ogni giorno, l’ECMWF elabora dati, in questo caso riguardanti la prossima estate 2023, e gli ultimissimi aggiornamenti non sono proprio confortanti.
Non sono confortanti perchè, almeno per il momento, a partire dalla seconda metà di maggio 2023 potremo piombare in un contesto climatico da estate inoltrata con temperature che potrebbero addirittura superare i 30°.
A partire da giugno 2023 sono previste ancora anomalie fino a 2° settimanali rispetto alla media stagionane; insomma temperature assai elevate.
Purtroppo l’Anticiclone delle Azzorre è stato sostituito dall’Anticiclone Subtropicale Africano che ormai ha dato vita ad una nuova normalità climatica.