Meteo 11 e 12 marzo 2023: Italia parzialmente divisa in due. Weekend dalla doppia faccia
Previsioni meteo sabato 11 e domenica 12 marzo 2023. Sarà un weekend dalla doppia faccia in quanto sabato si registreranno temperature straordinarie su tutta l’Italia mentre domenica una nuova perturbazione lambirà parte delle Regioni Centro Meridionali e farà abbassare le colonnine di mercurio. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Previsioni meteo sabato 11 e domenica 12 marzo 2023: clima e temperature
“Marzo pazzerello, guada il sole ed apri l’ombrello”; gli antici proverbi non si smentiscono mai, questo è un dato di fatto.
Giusto per curiosità, il proverbio sulla completa “pazzia di marzo” affonda le radici in origini antichissime e, soprattutto, nella saggezza popolare in quanto, un tempo, la vita ruotava intorno alle stagioni che influenzavano l’agricoltura e la vita nelle campagne e, ovviamente, la sopravvivenza stessa delle famiglie.
Detto questo, il secondo weekend di marzo 2023 vedrà un’Italia parzialmente divisa in due in quanto oggi si registreranno temperature straordinarie da Nord a Sud mentre domani una perturbazione, la n°5 del mese, lambirà parte delle Regioni Centro Meridionali e farà calare anche le colonnine di mercurio.
Andando più nel dettaglio, oggi, sabato 11 marzo 2023, sarà una giornata primaverile su tutto il “Belpaese” e, soprattutto, con valori temici, anche quelli notturni, tipici della fine del mese di aprile; pensate che si potranno raggiungere picchi di 25° anche al Nord.
Qualche debole pioggia è attesa sulla Valle d’Aosta e sulla Calabria centrale.
Domenica 12 marzo 2023, la perturbazione n° 5 del mese farà il suo ingresso in Italia e, come già detto in precedenza, lambirà parte delle Regioni Centro Meridionali dove il quadro meteorologico sarà di spiccata variabilità.
Piogge, seppur deboli, sono previste sulle zone interne della Campania, sulla Calabria Centro Meridionale e sulla Sicilia Occidentale e, con molta probabilità, l’apertura degli ombrelli sarà di breve durata.
Sono attesi anche venti freschi che daranno una temperata ai termometri al Nord e su parte delle Regioni Centrali Adriatiche.

Anticipazioni meteo settimana prossima
Anche se ci sono ancora incertezze, secondo gli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, la prossima settimana l’Italia verrà colpita da un insidioso Ciclone Mediterraneo che, molto velocemente, attraverserà la penisola da Nord a Sud, compresa la Sicilia.
Sono previste nevicate sulle Alpi Orientali e sugli Appennini a quota 1500 metri.
Dopo questa fase perturbata, a partire da giovedì 16 marzo 2023, è prevista una nuova rimonta anticiclonica.
Stanno prendendo forma anche le prime tendenze meteo sull’estate 2023 e, almeno per il momento, le condizioni sono drammatiche, pensate che già dalla metà di maggio si rischiano temperature al di sopra dei 30°.